Evanescence: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink barba
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink barba)
Riga 43:
 
Il viaggio fu fonte di ispirazione ed espiazione per la Lì che scrisse il suo primo pezzo "''Bring me to life''", canzone autobiografica che trattava il tema della [[morte]].<br/>
Tra gli appestati e gli schiavi di colore della nave, conobbe '''Ben Mortimer''' che diventerà presto il suo chitarrista. Egli aveva costruito una chitarra usando i peli della sua [[barba]] e un [[pene]] di un algerino, dal momento che prima suonava solo il [[peto armonico]]. <br>
Durante il lungo viaggio la melodia della canzone fu composta da un moribondo, e non appena la cantante decise di intonare le prime note riguardanti '''la morte''', tutto l'equipaggio, i negrieri e gli schiavi stessi si tolsero la vita tra le lacrime lanciandosi giù da un'automobile in corsa.
La nave fu guidata dai [[pinguini del Madagascar]] fino alle coste delle Nuovo Mondo dove Amy Lee si esibì live la seconda volta a 27 anni. <br/>
0

contributi