Masha e Orso: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 2:
'''Masha e Orso''' è una serie animata russa, ispirata alla storia vera di una bambina schiavizzata da un orso antropomorfo.
 
Il cartone venne ideato da una sconosciuta casa di animazione [[Unione Sovietica|russa]]; la suddetta casa, come accaduto per [[Peppa Pig]], ha ricevuto ingenti finanziamenti dal KGB, più il pieno appoggio del {{s|<del>dittatore}}</del> presidente democraticamente eletto [[Vladimir Putin|Vladimiro Sputin]]. [[File:Striscia la Notizia Masha e Orso.jpg|thumb|right|300px|Ci facciamo sempre riconoscere.]]
 
== Produzione ==
Riga 8:
 
== Trama ==
Ci troviamo nel [[nulla]] più totale, nel bellissimo altopiano [[Siberia|siberiano]]; accanto alla [[Ferrovia|linea ferroviaria]] [[Mosca]]-[[Pechino]], sorge una capanna di {{s|<del>sterco}}</del> e mattoni. Qui vive '''da sola''' Masha. Ergo si tratta di una [[bambina]] di 5 anni, alta meno di mezzo metro, che gestisce un [[ranch]] con animali annnessi senza nessuno che la accudisca.
Un bel giorno non precisato, mentre Masha è intenta a infliggere le solite [[Tortura|torture psichiche]] ai suoi animali, incontra Orso (si chiama seriamente Orso), un [[grizzly]] modificato geneticamente dalle [[Energia nucleare|radiazioni]], appartenuto alla Spetsnatz, da cui riceve una [[pensione|pensione di invadilità]]. Masha non perde l'occasione per [[Rompicoglioni|rompergli i coglioni]] e Orso, anziché divorarla, decide di farle da finto [[Padre (genitore)|genitore]].