Un posto al sole: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
==Personaggi e pseudointerpreti==
*'''Teresa Diacono:''' è la schiava tuttofare di palazzo Palladini, unica che sia stata in grado di far diventare papà un prete malgrado i suoi problemi di incontinenza. Il suo passatempo preferito è quello di spiare e rompere le palle a Ferri, alla signora Greta, a Ornella, al portaombrelli. Per il resto è un personaggio talmente scialbo che quando non c'è i condomini continuano a rivolgersi a lei come se ci fosse. Convive con Otello Testa, controfigura di un divano a tre posti con penisola.
per puro caso ho scopre di essere la madre di Silvia che incontra proprio nel Palazzo Palladini.
*'''Silvia Graziani:''' è la figlia di Teresa. Dalla madre ha ereditato un'[[Gente che non si fa mai i cazzi suoi|innata curiosità]] che la porta a provare ogni genere di trasgressione: alcol, film dell'orrore e lettura dei giornali sportivi fino ad accoltellare suo marito Michele, che giustamente deciderà di non denunciarla e di scambiarla per pazza psicopatica, ma anzi di risposarla. <br /> È un personaggio storico della serie: è presente fin dal [[1996]], e con la stessa costanza la sua interprete si ostina a non voler imparare a recitare.
*'''Rossella Simeoli Graziani:''' Figlia di Silvia e di un gay, è costretta a seguire le orme paterne: gioca a calcio in cortile come una lesbica qualsiasi. Per il resto mastica penne e chiama "papà" qualunque individuo maschio della serie; anche il Vesuvio. Misteriosamente passa dai 10 ai 14 anni in pochissimo tempo. Anche il suo ex fidanzato è gay (che sfiga).
Utente anonimo