Pino Scotto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
== Il Pinopensiero ==
[[File:Pino Scotto chitarra.jpg|thumb|200px|right|Pino mentre tenta di limonare con una chitarra.]]
Se c'è un punto saldo nella filosofia di Pino Scotto questo è senz'altro la ricerca della banalità a tutti i costi. In questa affannosa missione il titanico eroe viene fortunatamente aiutato dalla sua profonda guida spirituale e morale, ovvero ''il vecchio che si lamenta al baretto sotto casa'', sostituito talvolta dal ''metallaro diciassettenne nullafacente e viziato che si lamenta del mondo'', entrambe guide imprenscindibili nonchè chiavi di accesso del pensiero ''PinoScottiano'' grazie alla loro profondità intellettuale pari a quella di una pozzanghera in piena estate.
Il ''Pinopensiero'' afferma altrsì che non bisogna comprare i dischi dei gruppi famosi, ma bisogna [[eMule|scaricarli]], mentre si è moralmente obbligati a comprare i suoi cd e quelli dei gruppi sconosciuti, da lui consigliati purché siano rigorosamente [[Metal]]; se non sei [[metallaro]]: ''"Datte foco!"''.
 
===Locuzioni e frasi più ricorrenti nel Pinopensiero===
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione