John Tyler: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
John Tyler iniziò la presidenza con il seguente discorso:
{{quote|Vi chiedo scusa signori, so perfettamente che non avevate previsto il mio insediamento in codesta posizione di potere, ma sapete come si dice: se una cosa può andar male ci va di sicuro, eheheh. Comunque io sono molto contento di avere tra le mie fila degli statisti capaci, come voi stessi avete dimostrato di essere e sarò lieto di avvalermi del vostro consiglio qualora ne avessi bisogno. Ma non intendo acconsentire ad essere consigliato quando non ve lo chiedo, indipendentemente da quello che farò o non farò. '''{{u|Io}}''' sono il Presidente adesso e spero che la vostra collaborazione nello svolgimento delle '''{{u|mie}}''' manovre sia cordiale e silente; in pratica dovete parlare solo quando siete interrogati, se non aveste capito. Finché vi limiterete in questo, sarò lieto di avervi nel mio staff, altrimenti sarò felicissimo di accettate le vostre dimissioni, a meno che non vogliate che vi faccia dimettere io stesso. Ma adesso basta con i discorsi sterili; [[champagne]] e [[prostitute]] per tutti!}}
Il neo presidente non eletto, ci mise meno di un nano secondo a farsi odiare dai membri del suo [[partito]], anche perchè le sue posizioni erano in netto contrasto con quelle dei suoi alleati. Il [[Partito Wigh]] infatti era un fervente sostenitore delle lobby bancarie e dell'equa redistribuzione del reddito e del potere tra i grossi possidenti americani; Tyler invece seguiva una linea amministrativa più simile a quella dell'ex presidente [[Andrew Jackson]], ovvero altamente dispotica e dittatoriale; fortemente protezionistica .