Discussioni utente:Alex48: differenze tra le versioni

Riga 381:
 
Salve. Da un rapido esame della striminzita lista di utenti che ancora di tanto in tanto battono un colpo sul sito, risulta che lei ha abbastanza contributi (un sacco, in effetti) da poter votare, e quale miglior utilizzo di tale voto se non assegnando la meritata carica di Admin al sottoscritto? C'ho in ballo un progettino di riforma del sito di cui puoi avere un assaggio cliccando il sobrio link lampeggiante che ho in firma, dove potrai decidere se appoggiare la mia linea riformista e progressista (chi ha detto "D'Alema"?) oppure opporti ad essa, o ancora farti gli affari tuoi che in fondo è sempre la scelta meno rischiosa. Se poi dai anche un parere sulle mie idee nei thread che ho linkato nella pagina in questione, sei il benvenuto.<br />NB: la corruzione la escludo categoricamente e CON SDEGNO ma comunque biglietti di piccolo taglio.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:42, set 19, 2016 (CEST)
 
Ti rispondo qui per non intasare la tabella di votazione: alcune delle riforme che ho in mente sono esposte nel [[Sottoforum:Ufficio Logistico]] (i thread li ho aperti quasi tutti io), mentre ho un'altra dozzina di cose che sto aspettando a proporre per non accumulare troppa roba, comunque puoi scrivermi in PD e ora mi trovi anche in chat. Sintetizzo gli obiettivi:
*Rendere Nonciclopedia più simile a Wikipedia in modo che ne sia pienamente la parodia (le iniziative occasionali, i portali tematici, i progetti gestionali, la presentazione dei contenuti ecc.);
*Accorpare e razionalizzare i progetti in modo da evitare eccessiva specializzazione e dispersione (tipo la Latrina che ha riassunto in sé 5 votazioni diverse);
*Introdurre nuovi meccanismi di partecipazione (tipo il forum aperto agli anonimi);
*Rifare la grafica e l'impaginazione in modo che sia non solo più simile a Wikipedia, ma più leggera e "usufruibile" (eliminando quindi tutti quei trucchi di codice che appesantiscono la navigazione e la rendono meno compatibile in mobile).
*Ridiscutere i regolamenti interni per renderli più adatti alle esigenze attuali e più flessibili, riscrivendo guide e manuali in modo che siano più esaurienti e comprensibili.
Come vedi non è facile dare un quadro delle riforme che ho in mente in poche parole; sto provando a discuterne sul forum ma c'è poca partecipazione. Però votarmi non vuol dire darmi carta bianca, perché comunque ogni proposta culminerà con un voto in Parlamento.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:49, set 19, 2016 (CEST)