Andrea Diprè: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 2572862 di 93.41.35.207 (discussione) (Svuotapagine)
(Annullata la modifica 2572864 di 93.41.35.207 (discussione) Svuotapagine)
(Annullata la modifica 2572862 di 93.41.35.207 (discussione) (Svuotapagine))
Riga 23:
In poche parole Andrea Diprè è Andrea Diprè, '''il''' critico famosissimo.
 
== Biografia ==
E un depravato
[[File:Andrea Diprè con Rupert Sciamenna.jpg|thumb|right|300px|[[Rupert Sciamenna]] cerca di buttare giù Andrea Diprè dal [[balcone]], notare il sorriso maligno.]]
Il critico d’arte Andrea Diprè nacque a Tione di Trento, che si trova nel [[Trentino Alto Adige]], una regione molto ordinata a livello culturale e vaginale.<br />
Quando era ancora un feto<ref>No anzi, '''il''' feto.</ref> gli cadde un [[dizionario]] in testa e da quel momento non poté fare a meno di parlare usando vocaboli [[random]].
A scuola tutti lo prendevano in giro, anche le professoresse, perché Andrea Diprè era troppo avanti rispetto a quegli avvezzi dei suoi compagnucci, ma questo purtroppo non fermò il preside a spostarlo nella classe dei bambini ritardati mentali. Da quell’oleoso momento Andrea Diprè si rese conto che doveva dare più importanza ai ritardati mentali tipo [[Giuseppe Simone]]. Spaccandosi la mente su come migliorare la reputazione dei ritardati mentali, gli venne un'idea superba: decise di intervistarli. Le prime interviste non vennero molto bene, gli intervistati stavano zitti e mosche per tutta l’intervista e alla fine si mettevano sempre a piangere.<br />
Andrea Diprè pensò a come non ottenere cotanta paura dai bambini<ref>Ebbe molto tempo per pensare, essendo stato espulso da scuola.</ref>, poi gli venne un'idea: per intervistarli doveva avere un movente. Ma quale??? L’idea gli venne quando, ammesso ad un'altra scuola, c’era una lezione d’[[arte]] e quindi intervistò i bambini col movente del disegno. I bambini continuarono a non rispondere e a piangere, ma quando Diprè cominciò a distribuire [[caramella|caramelle]] agli intervistati tutto fu risolto.<br />
Al giorno d’oggi Diprè è diventato il critico d’arte per eccellenza, e continua a intervistare pittori sconosciuti ma dal talento per niente vacuo tipo [[Sasha Grey]], [[Sara Tommasi]] e [[Giuseppe Simone]]<ref>Che recentemente ha denunciato il maestro Diprè perché non gli ha mai dato un [[chilo]] di [[vagina]].</ref>.
 
== Il [[Diprè Museum]] ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione