Bambola gonfiabile: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Contrariamente a quello che è l'immaginario collettivo oggi le bambole gonfiabili occupano un posto rilevante nella [[società]] attuale. Avvalendosi del fatto che il [[lattice]] di gomma e il [[silicone]] hanno dato un contributo ineguagliabile all'aspetto estetico strutturale di questi manufatti, taluni hanno pensato di utilizzarli per i più disparati <ref>Istigazione al suicidio.</ref> usi nell'ambito delle attività più svariate. Eccone alcuni esempi:
* Scalda [[poltrona]]. Come è facile immaginare questo astuto utilizzo della bambola gonfiabile è di pratica consueta nelle aule consiliari, accessoriata di meccanismo per alzata di mano.
* Mezzo busto. {{censura|Ab}}usato nei [[Tg]], ha il compito di attirare l'attenzione e ammiccare talvolta. Di solito con il loro sorriso riescono ad [[ipnosi|ipnotizzare]] il [[teledipendente]] che non ha bisogno di ascoltare.
[[File:Faccia su palloncino.jpg‎|right|thumb|170px|Bambola gonfiabile per poveracci.]]
* Addetta al [[buoncostume]]. Qualche amministrazione comunale ha pensato di sfruttare le bambole gonfiabili, accessoriate da vigilantes, per scoraggiare gli [[studenti]] ad appartarsi con i loro partner nei luoghi pubblici rischiando peraltro l'effetto contrario.
216

contributi