Pacifismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Cit2|Mettete i fiori nei vostri cannoni|Consiglio di un [[hippy]] per sballarsi meglio.}}
 
Si definisce '''pacifismo''' quell'ideale molto in voga tra fumatori di [[marijuana]], [[cattocomunisti]], [[musicisti]] [[pop]] e [[culattonifroci]], che propone il ''volemose bene'' in tutte le lingue del mondo e il totale rifiuto della [[guerra]] in ogni sua forma. Tale rifiuto però viene manifestato soltanto se la guerra è stata mossa da stati politicamente avversi, infatti il più famoso movimento pacifista internazionale nacque negli [[anni Sessanta]] per protestare contro l'invasione degli [[USA]] in [[Vietnam]] ma ignorò totalmente l'invasione dell'[[URSS]] in [[Cecoslovacchia]]; da tale atteggiamento fu coniato il termine ''pacifintismo''.
== Storia ==
 
Utente anonimo