Utente:Il Signor Lapa/Sandbox6: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Canzone delle Osterie''' è una delle più antiche e pregevoli ballate popolari italiane pervenuteci, composta secoli or sono da [[ignoto|ignoti]] ma tuttora di grande attualità nell'esporre il suo messaggio profondo con leggiadria ancora insuperata.
 
Si divide in strofe di quattro ottonari in rima baciata ciascuna seguite da una ripresa in cui il cantore evoca la Bionda Virtù e la Mora Saggezza personificate affinché educhino gli ascoltatori.
 
Segue l'analisi del testo.
 
== Strofe canoniche ==
Osteria numero zero<br />
0

contributi