Trasformata di Laplace: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  6 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{Cit2|[[AAAAAAAAA!|AAAAAAAAAAAAAAHHHHH!]]|Normale reazione di uno studente dinnanzi ad una Trasformata di Laplace}}
 
La '''Trasformata di Laplace''' è un [[Matematica|operatore matematico]] lineare che trasforma qualcosa di difficile in qualcosa di estremamenteinsensatamente complessoastruso. Definita infatti una funzione ''f(t)'' nel [[tempo|dominio temporale]], detto anche semplice, è possibile, mediante l'operatore di [[Pierre Simon Laplace|Laplace]], passare ad una ''F(s)'' definita nel [[Numeri immaginari|dominio complesso]], detto anche della [[frequenza]], che è di nome e di fatto molto più difficile. I [[Matematico|matematici]] la usano infatti per sboroneria e [[vanagloria]] in maniera del tutto inutile.
 
== Definizione ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione