Onnivoro: differenze tra le versioni

Riga 60:
*Considera la stessa esistenza dei vegetariani come una maledizione della società.
*Ama gli animali, è contro la vivisezione, è animalista, è contro le pellicce. Tranne quando è ora di mangiare.
*Benché la scienza abbia ormai dimostrato che la carne non è adatta come alimento base dell'essere umano e, che dunque fa venire i tumori e che fa invecchiare prima, il carnivoro è dotato di un cervello altamente selettivo che gli permette di ignorare sistematicamente tali dati e sintonizzarsi invece su Porta a Porta, per pendere dalle labbra del noto carnologo Calabrese, il quale, col pensiero alla cena che Assocarni gli offrirà quella sera, lo rassicura del contrario.
*Crede che ancora oggi le mucche pascolino libere come nella pubblicità della [[Granarolo HD|Granarolo]].
*Per lui la carne è carne. Non distingue gli animali da cui proviene e probabilmente non lo sa.
Utente anonimo