Agenzia informazioni e sicurezza esterna: differenze tra le versioni

Riga 35:
 
== L'AISE nei teatri di guerra ==
Notevole discretissimo è stato il supporto dato dall'agenzia durante le [[contraddizione|missioni militari di pace]] in medio oriente. Ad esempio, in [[Afghanistan|Affaghistà]], si dice che sia stato inviato un numero segreto di spie che si pensa vada da tre a [[millanta]], le quali sono state poste sotto una copertura magistrale di cui nessuno sospetterebbe. Esse, infatti, sono state istruite alla lingua Pashtu e alle loro usanze, sono state infiltrate fra i pastori locali e hanno apparentemente cominciato a condurre una vita dedita all'allevamento di pecore delle quali nessuno sospetterebbe [[mai]] e poi [[mai]]. Certo, in questo modo è quasi impossibile carpire informazioni riservate riguardanti i [[talebani]], ma per una missione di spionaggio si sa che minori sono le probabilità di essere scoperti e maggiori sono quelle di riportare un successo: infatti negli ultimi sei anni gli agenti dell'AISE sono [[File:Turkmenistan-camel-and-man.jpg|right|thumb|200px|Con un travestimento così ben riuscito chi sospetterebbe di lui? persinoPersino il pastore ha creduto che fosse un [[cammello]]!]]
riusciti a venire a conoscenza del segreto per cuocere del ''naan'' fragrante come sono capaci di farlo solo i ''tandoor'' di Herat, ma non l'hanno rivelato a nessuno appunto perché è un segreto.
 
0

contributi