Fermata dell'autobus: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione}}{{allafacciawiki}} {{Cit2|È un'ora e mezza che aspetto il 740|Signora alla fermata da 10 minuti}} {{Cit2|Oggi c'è sciopero?|Chiunque dopo anni di attesa a…')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
== Cenni storici ==
All'inizio del '900 in [[Inghilterra]] un fatto scandalizzò l'intera nazione: [[Sherlock Holmes]], noto personaggio affetto da autismo, venne sorpreso mentre riceveva lezioni di danza classica nella scuola d'arte di [[Amici di Maria De Filippi|Gayrrison]]. In poco tempo la notizia si diffuse in tutta [[Europa]] facendo nascere una nuova moda: il [[razzismo]] verso le persone affette da autismo.<br>
Stanchi dei sopprusi, i discriminati crearono un'associazione: la '''Lega degli Autisti'''. La lega divenne ricca e potente, tanto da potersi permettere un nuovo tipo di mezzo di trasporto (gli ''autobus'') per poter mettere in pratica il loro progetto di [[vendetta]]. Essi distribuirono [[volantini]] facendo credere che questo nuovo mezzo avrebbe accompagnato tutte le persone dove avrebbero voluto, a qualunque orario e con la facoltà di poter entrare anche senza timbrare il biglietto, purchè tutti aspettassero in un [[punto]] dove l'autobus si sarebbe fermato: la '''fermata'''. [[Nessuno]] si accorse della trappola; l'autobus passò in ritardo di 3 giorni senza neanche fermarsi e da quel giorno la fermata rimase fino ad [[oggi]] solo un luogo di ritrovo.
 
== Orientamento politico ==
Dato che la Lega Autista fu fondata in [[segreto]] e data la voglia della gente di prendersela con [[qualcuno]], nacque inconsciamente un [[partito]] che vede tutti d'accordo: '''Uniti contro l'azienda'''.<br>
Il pensiero [[politico]] di questo partito si fonda sul "lamento". La parte essenziale non sta nè nell'organizzare manifestazioni o raccolte firme, nè di fare [[terrorismo|attentati terroristici]] nè di protestare in qualsiasi altro modo, bensì sta nel parlare, parlare, parlare e [[parlare a vanvera|ancora parlare]] con chiunque sia a portata di voce<ref>con gli estranei è anche meglio</ref>, prendendosela con l'azienda perchè non comprano altri autobus, perchè non puliscono, perchè c'è la crisi, perchè la bolletta dell'enel è aumentata e perchè il figlio del vicino và male in [[geometria]].<br>
<u>Per chiunque fosse interessato a iscriversi al partito, ricordiamo il motto:</u> '''la colpa è sempre dell'azienda'''.
 
== Note ==
{{legginote}}
<references/>
 
[[Categoria:motivi per odiare le multinazionali]]
[[Categoria:cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:luoghi di perdizione]]
3

contributi