Nadia - Il mistero della pietra azzurra: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
A Parigi abita '''Jean''', un [[quattrocchi]] [[nerd]] e [[sfigato]] che passa le sue giornate costruendo aeroplanini di carta con lo zio seguendo le istruzioni di [[Art Attack]].<br/>
Grande appassionato di [[scienza]] e tecnologia, è probabilmente un antenato francese di [[Il laboratorio di Dexter|Dexter]]. Ha un [[orgasmo]] di dieci minuti ogni volta che vede un qualche macchinario supertecnologico, per questa ragione una volta diventato adulto deciderà di sposarsi con un cyborg.
 
=== Nadia ===
Nella stessa città si trova anche '''Nadia''', una [[Zingaro|zingara]] che lavora come valletta del ''[[Bagaglino]]''.
Line 31 ⟶ 32:
La loro missione segreta è quella di rubare la pietra di Nadia per conto del loro capo [[Lord Voldemort]] che, scambiandola erroneamente per la ''[[Pietra filosofale|Pietra Filosofale]]'', vuole utilizzare la Pietra Azzurra per preparare l'''Elisir di Lunga Vita''.<br/>
Sono una versione ottocentesca del più noto [[Team Rocket]] e, come ogni trio di cattivi che si rispetti, anche loro viaggiano sempre a bordo di uno strano robot, chiamato '''''"Gratan"'''''.
 
=== Neoatlantidi ===
In quel periodo in Francia circola la voce sulla misteriosa scomparsa di navi nell'[[Oceano Atlantico]], le quali trasportavano dei ''desaparecidos'' dall'[[Argentina]], dovuta, secondo il parere dello scienziato italo-francese ''[[Roberto Giacobbo|Robert Giacobbe]]'', a dei [[UFO|rapimenti alieni]].<br/>
La vera responsabilità di queste sparizioni è da imputare a '''[[Gargoyle (personaggio)|Gargoyle]]''', un esponente di prim'ordine del [[Ku Klux Klan]] che possiede una base segreta sull'[[Isola dei Famosi]] dove la sua organizzazione conduce delle ricerche per la costruzione della '''''"[[Torre di Babele]]"''''', un'[[arma di distruzione di massa]] (inferiore per potenza distruttiva solo alla [[pistola ad acqua]]) progettata allo scopo di uccidere tutti i [[Negro|negri]] presenti sulla [[Terra]].
 
== Trama ==
Line 56 ⟶ 58:
Fortunatamente in loro soccorso arriva nuovamente il Nautilus, che in quel momento si trovava casualmente da quelle parti perché il Capitano Nemo voleva assistere in diretta alla puntata dell'Isola dei Famosi.<ref>Credevate forse che i lupi di mare guardassero soltanto il bollettino del mare o [[Linea Blu]]?</ref><br/>
La Torre di Babele viene distrutta, per la gioia di [[Dio]] e dei [[Verdi]], che vedevano nella torre costruita da Gargoyle un gigantesco [[ecomostro]].
 
=== Nautilus II: la vendetta ===
I cinque naufraghi vengono quindi tratti in salvo dal Nautilus, che da [[sottomarino]] da [[guerra]] si è ormai trasformato in scialuppa di salvataggio e nave da [[Costa crociere|crociera]].<br/>
Line 76 ⟶ 79:
Nel frattempo Hanson e Jean riescono ad aggiustare il Gratan, anche se non è chiaro dove abbiano trovato su un atollo il materiale per effettuare le riparazioni: è probabile che si siano serviti di [[colla vinilica]] e del coltellino di [[MacGyver]].<br/>
Così tutti quanti partono, diretti verso l'[[Africa]], la presunta terra natale di Nadia, come riportato sul suo [[permesso di soggiorno]].
 
=== [[Africa]] ===
Il viaggio prosegue e, seguendo la rotta indicata loro da una nave [[Negro|negriera]], i nostri eroi giungono in [[Africa]].
Qui vengono accolti calorosamente<ref>Infatti in loro onore fu allestito un '''rogo'''.</ref> da un gruppo di indigeni [[Cannibale|cannibali]], intenzionati ad offrire ai loro visitatori la stessa [[Omicidio|ospitalità]] riservata all'ultimo esploratore giunto da quelle parti, tal [[James Cook]].<br/>
Line 85 ⟶ 89:
Dopo averle fatto credere di essere stata estratta per il concorso ''"Vinci una crociera ai Caraibi per una sola persona"'', Nadia, inconsapevole del pericolo, viene fatta imbarcare sul ''Noè Rosso''.<br/>
{{Citnec|Si tratta però di una trappola}} e Nadia con questo subdolo trucco cade così nelle grinfie di Gargoyle.
 
=== Nautilus III (e mo' basta!) ===
Gargoyle ha quindi l'occasione di realizzare il sogno di ogni cattivo: conquistare il mondo. Decide così di lanciare un [[Ultimatumultimatum alla terraTerra]]. Per farlo si serve dell'imperatore Vinusis come portavoce: infatti, a causa del suo buffo travestimento, [[nessuno]] l'avrebbe seriamente preso in considerazione se fosse stato Gargoyle in persona a lanciare l'ultimatum.<br/>
Come condizione per aver salva la [[vita]], Gargoyle impone agli abitanti dell'[[Inghilterra]] di aizzare bandiera bianca sopra la [[Torre Eiffel]] in segno di resa; dimostrando di non aver studiato la [[geografia]], visto che la la Tour Eiffel si trova in [[Francia]].
 
Line 93 ⟶ 98:
Jean e gli altri si imbarcano per l'ennesima volta sulla nave per salvare Nadia e sconfiggere Gargoyle.
 
A questo punto [[Hideaki Anno]], ideatore dell'anime, dopo aver plagiato per 37 episodi il romanzo ''"[[NonLibri:Ventimila seghe sotto i mari|Ventimila leghe sotto i mari]]"'', trasformandolo nella storia d'[[amore]] di due ragazzini, si sbizzarrisce e nelle ultime due puntate della serie dà il definitivo colpo di grazia all'opera di Giulio Verne.<br/>
Lo scontro finale tra Nemo e Gargoyle si trasforma infatti in un remake di [[Guerre Stellari]], dove le due navi si danno battaglia nello [[spazio]] dimenticandosi del fatto che nel XIX secolo l'uomo non aveva mai messo piede al di fuori dell'atmosfera terrestre.<br/>
Al termine della durissima battaglia, combattuta a colpi di [[Spada laser|spade laser]] e granate a frammentazione, Gargoyle viene finalmente ucciso. Nello scontro morirà anche Jean ma usando la Pietra Azzurra, che racchiude in sé il potere delle [[Sfere del Drago]], viene invocato [[Shenron]] che lo riporta in vita.<br/>
578

contributi