Poesia metasemantica: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 91:
sfoncando con urlacci i mogherini.''</poem>
</center>
<br />
 
<center><poem><big>'''Il giorlieto svervegese'''</big>
 
''Proprio lì ti trovaio in calluria
coi giochi spraudolenti gengaresi
dalla pieta festigionosa.
 
ma è normale che la spreudalenta gestra sia a svervegia,
poichè nei lapistrazzuli volano wendar blu voracissimi
e il cielo rispecchia un qualtale di sheranikì;
 
ma solo ora mi accorgo dell' avitalbero celeste
pieno di meruli multistrabini e spumpacchiosi.
Ed ora neutrolco che a Svervegia vi è un giorlieto felice,
che ancora domani più che oggi biyerà.-.''</poem></center><br />
 
 
Line 148 ⟶ 134:
se lonfagna si olanderazza
altrimenti si scornazza''
</poem></center><br />
 
<center><poem><big>'''Il giorlieto svervegese'''</big>
 
''Proprio lì ti trovaio in calluria
coi giochi spraudolenti gengaresi
dalla pieta festigionosa.
 
ma è normale che la spreudalenta gestra sia a svervegia,
poichè nei lapistrazzuli volano wendar blu voracissimi
e il cielo rispecchia un qualtale di sheranikì;
 
ma solo ora mi accorgo dell' avitalbero celeste
pieno di meruli multistrabini e spumpacchiosi.
Ed ora neutrolco che a Svervegia vi è un giorlieto felice,
che ancora domani più che oggi biyerà.-.''</poem></center><br />
Se credete che tutto ciò necessiti del mio commento, per me potete anche andare [[Fanculo|qui]].
 
0

contributi