Lettera di Ramesse: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
La tradizione vuole che il giovane Ramesse, in ansia d'amore sulle rive del [[Nilo]], presso il tempio del dio [[Anubi]], decise di scrivere una lettera d'amore alla figlia di Psammetico, una ragazza che non aveva proprio una grande stima del futuro faraone.
Colto da un'improvvisa ispirazione e da gran coraggio egli iniziò la sua richiesta:
[[File:Geroglifici egiziani cone numeri fino a 8.png|thumb|center|600px400px]]
# "Soave [[ragazza|fanciulla]]... <small>''disegnò alla meno peggio una fanciulla cercando di darle un 'aria quanto più fosse possibile soave''</small>
# ...dal primo istante in cui vi ho vista... <small>''cercò di disegnare un occhio aperto e appassionato''</small>
Riga 56:
# ...e precisamente vicino al tempio di [[Anubi]]... <small>''l'immagine del dio dal corpo d'uomo e dalla testa di cane''</small>
# ... perché possa esternarvi i sensi di una rispettosa ammirazione... <small>''disegnò se stesso che s' inginocchiava''</small>
 
...Mi creda, con perfetta osservanza, eccetera, eccetera."<br>
[[File:Geroglifici e numeri fino a 8.png|thumb|center|400px]]
 
Spedì la lettera alla fanciulla che interpretò così il pessimo geroglifichese del faraone (molto pigro a scuola, pertanto poco capace di usare bene i simboli):
# "Detestabile zoppa...
Line 68 ⟶ 69:
# ...Ora smetto perché debbo pulirmi le scarpe.
Saluti, eccetera, eccetera."<br>
[[File:Geroglifici e numeri da 9 a 12.png|thumb|center|200px]]
 
La fanciulla indispettita non tardò la risposta e scrisse, continuando sullo stesso papiro:
:9. "Se io sono un 'oca... <small>''ricopiò lo stesso volatile fatto precedentemente dal faraone''</small>
Line 76 ⟶ 79:
</small>
:12. ...e io la prenderò a pugni." <small>''Disegnò il proprio braccio col pugno minaccioso''</small>
[[File:Geroglifici e numeri da 9 a 12.png|thumb|center|200px]]
 
Fece recapitare il papiro a Ramesse II, che a sua volta così interpretò i simboli:
0

contributi