Škoda Octavia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Formattazione|note=|firma={{Utente:Milo Laerte Bagat/firma}} 20:55, 24 mag 2009 (CEST)}}
{{orfano}}
 
 
 
{{citazione|Ora so cos'è un viaggio all'Inferno!|Dante Alighieri||su Skoda.}}
 
 
{{citazione|Non ho parole per descrivere un simile orrore! Che schifo! Mamma mia! Bleah! Oh noo ripugnante!|Paris Hilton||sempre su questa macchina.}}
 
 
{{citazione|Salvata dalla spazzatura, ecco cos'è!|Gianfranco Fini||in uno dei rari momenti di lucidità degli ultimi anni.}}
 
 
 
 
 
==Storia==
 
Automobile di valore pari a zero, l'Octavia è una berlina 4porte. Disponibile ora anche nella versione sw <ref>Un vero aborto</ref> della casa automobilistica Skoda, (tanto per intenderci, quella ditta dell'Est sfigata sull'orlo del fallimento di proprietà della Volkswagen dal 77 d.C.)
[[Immagine:Auto+fiamme.jpg|right|thumb|200px|Una Skoda appena girata la chiave per "l'accensione".]]
Il primo ad usufruire della Octavia fu, secondo una leggenda slava,l'imperatore romano [[Augusto|Ottaviano]]. Il quale, dopo un minuto passato a bordo della vettura, denunciò sintomi di "caghetta", impotenza, nausea, peti supersonici e demenza, che lo portarono alla morte 24 ore dopo.
 
[[Automobile]] di valore pari a zero, l''''Octavia''' è una berlina 4portea quattro porte. Disponibile ora anche nella versione sw''SW'' <ref>Un vero aborto</ref> della casa automobilistica [[Skoda]], (tanto per intenderci, quella ditta dell'Est sfigata sull'orlo del fallimento di proprietà della [[Volkswagen]] dal 77 [[d.C.]]).
[[Stalin]] stesso possedeva una Octavia SW nel 1941, color rosso [[comunista]], che usava nei sui innumerevoli viaggi per l'URSS, per poter fare rapidamente il giro dei campi estivi<ref>Noti come "gulag".</ref>. Tuttavia uno schianto con un cespuglio di licheni, che distrusse l'intero frontale della Octavia e causò delle lesioni alla nuca del dittatore, fermò la sua euforia.
 
Il primo ad usufruire della Octavia fu, secondo una leggenda slava, l'imperatore romano [[Augusto|Ottaviano]]., Ilil quale, dopo un minuto passato a bordo della vettura, denunciò sintomi di "caghetta", impotenza, [[nausea]], [[scoreggia|peti supersonici]] e demenza, che lo portarono alla morte 24 ore dopo.
Negli anni '70 la Octavia fu impiegata nello sponsor dei preservativi "preservix". Nella campagna, in cui una coppia faceva l'[[sesso|amore]] nel bagagliaio, l'[[auto]] era esaltata in tutte le sue forme e prestazioni (e non solo lei).
 
[[Stalin]] stesso possedeva una Octavia ''SW'' nel 1941, color rosso [[comunista]], che usava nei sui innumerevoli viaggi per l'[[URSS]], per poter fare rapidamente il giro dei campi estivi<ref>Noti come "[[gulag"]].</ref>. Tuttavia uno schianto con un cespuglio di licheni, che distrusse l'intero frontale della Octavia e causò delle lesioni alla nuca del [[dittatore]], fermò la sua euforia.
Insignita dell'ambito titolo di auto-disonore dell'anno 2001, è stata venduta in 3 miliardi di esemplari; tutti destinati alle discariche.
 
Negli anni '70 la Octavia fu impiegata nello sponsor dei [[preservativi]] "preservix". Nella campagna, in cui una coppia faceva l'[[sesso|amore]] nel bagagliaio, l'[[auto]] era esaltata in tutte le sue forme e prestazioni (e non solo lei).
 
Insignita dell'ambito titolo di ''auto-disonore'' dell'anno 2001, è stata venduta in 3 miliardi di esemplari;: tutti destinati alle [[discarica|discariche]].
 
==Caratteristiche==
[[Immagine:Launociocco.jpg|left|thumb|200px|La vettura dimostra anche una grande resistenza.]]
Oltre che per le sue doti nel campo della [[sicurezza]] (cinture in lattice, ambedue air bag in cotone, nonché 0 stelle nel crash test EuroNcap) l'Octavia è apprezzata per il suo design all'ultimo grido, tra i più ricercati ([[Manzoni]] la paragonò al suo migliore stronzo).
 
L'auto <ref>Se la si può considerare tale</ref> è alimentata da un doppio motore a energia eolica derivata dalla combustione di gas di origine anale, ed è realizzata per il 99% in carta velina e, per la componente restante, in foglie di fico.
Il motore, di origine Perego <ref>Lo stesso che alimenta le mini-jeep elettriche per i bambini in età pascolare</ref> ha una potenza di 1,678 cv che permette di raggiungere i 3 km orari.
 
L'Octavia è straordinaria anche dal punto di vista dei consumi: la versione meno assetata fa 2 metri con un litro di benzina.
Infine, non va dimenticato il Confort che regna all'interno. I sedili sono così comodi che [[Gandhi]] riferì: "Si starebbe più comodi seduti sugli aghi di un fachiro."
 
 
 
 
 
L'auto <ref>Se la si può considerare tale</ref> è alimentata da un doppio motore a [[energia]] eolica derivata dalla combustione di gas di origine anale, ed è realizzata per il 99% in carta velina e, per la componente restante, in foglie di [[pianta di fichi|fico]].<br />
Il motore, di origine Perego <ref>Lo stesso che alimenta le mini-jeep elettriche per i [[bambini]] in età pascolare.</ref> ha una potenza di 1,678 cv che permette di raggiungere i 3 km orari.
 
L'Octavia è straordinaria anche dal punto di vista dei consumi: la versione meno assetata fa 2 metri con un litro di benzina.<br />
Infine, non va dimenticato il Confortcomfort che regna all'interno. I sedili sono così comodi che [[Gandhi]] riferì: "''Si starebbe più comodi seduti sugli aghi di un fachiro."''
 
==Voci correlate==
*[[Auto]]
*[[Fiat Duna]]
 
 
==Note==
0

contributi