Marco Nappi: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
Al [[calciomercato]] dell'estate successiva fu quindi ceduto al [[A.C. Cesena|Cesena]] in cambio di due risme di fogli per la [[fotocopiatrice]], che giocarono più partite di lui nella prima squadra biancoceleste. I bianconeri romagnoli lo cedettero quindi in prestito per due stagioni al [[Ravenna]] e per una terza alla [[Vis Pesaro]], sia per tenerlo lontano dalla prima squadra sia per cementare la storica rivalità con queste due società.
 
Passò quindi all'ambizioso [[Arezzo]], che puntava decisamente alla promozione. Il suo acquisto fu caldeggiato dall'allenatore dei toscani, [[Corrado Orrico]], che lo riteneva un elemento centrale nei meccanismi della squadra. Centrale difensivo, per l'esattezza, incurante del fatto che avesse sempre giocato da ala. Fu per questo che l'Arezzo retrocesse già dopo quattro giornate e Orrico finì per essere chiamato alla guida dell'[[Inter]].
 
Dopo aver militato circa 2 ore nella Sanbenedettese viene ceduto al cesena che accorgendosi subito di quanto fosse scandaloso lo cedette subito al Ravenna per poi passare alla Gerenzanese, al pro patria, alla Fiorentina, al Genoa, alla Sampdoria, all'[[Arezzo]], alla vis Pesaro, al [[Como calcio]], al Brescia, all'[[Atalanta]], alla Ternana, al Cuneo e ovviamente all'Inter prima di concludere la sua carriera all'età di 67 anni nella grande Sestri Levante che nei suoi anni d'oro militava in serie c2.
0

contributi