Spaziogames: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(54 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 2:
[[File:Farenz.png||right|thumb|350px|Utente mentre consulta il sito con calma e passione.]]
 
{{Cit2|Un gioco che farà sicuramente felici i fan dell'anime da cui è tratto.|Recensore su [[Star Ocean: Second Evolution]].}}
 
{{Cit2|Un gioco che ha come unico difetto quello di avere qualche pixel fuori posto.|Recensore su [[Big Rigs]].}}
 
{{Cit2|La grafica è quella del [[Super Nintendo]].|Recensore su [[BlazBlue]], maledetti giochi 2D.}}
 
{{Cit2|Prima o poi finisce...|[[Capitan Ovvio]] su qualsiasi videogioco}}
 
'''Spaziogames''', detto anche '''Spaziofail''', '''Spaziogay''' o '''Straziogames''' è un più o meno noto [[sito]], e rinomato covo per [[nerd]] italianoitaliani il cui scopo dovrebbe essere, in teoria, recensire [[videogiochi]] e fare anteprime. inSpesso unausano la lingua cheitaliana, ma solo se si è bravi a voltecercarla. La grafica del sito è volutamente retrò e 8 bit, per commemorare i fasti ricordadel l'italianoC64.
 
== Struttura ==
La struttura del sito è composta principalmente da un enorme [[pop-up]] [[pubblicità|pubblicitario]], per poi andare sulla pagina principale che possiede una pubblicità come banner, una come sfondo, una come riquadro a destra, una come fooder e possiede anche una finestrella per i fan di [[Facebook]] e una per quella [[YouTube]], nell'ipotetico caso in cui a [[qualcuno]] importasse [[qualcosa]].
 
La leggerezza della homepage permette di essere caricata facilmente da qualsiasi computer in grado di caricare completamente un profilo [[myspaceMySpace]], ossia [[nessuno]]. Ma, andando a scavare in fondo, in mezzo alla marea di pubblicità, togliendo quest'altra pubblicità, è possibile scorgere una serie di link che dovrebbero portare alle pagine vere e proprie del sito. Andandoci a cliccare è possibile finalmente accedere al tanto atteso secondo pop-up pubblicitario.
 
Una volta entrati in possesso di un mainframe potremmo finalmente iniziare il nostro viaggio fra le varie sezioni. La sezione news è aggiornata molto di frequente. Le news sono sintetiche, ma nonostante questo molto ricche di errori verbaligrammaticali o storpiature della lingua italiana.
 
== Recensioni ==
Il cuore del sito, in cui dii professionisti delladello staff si danno da fare per dare spiegazioni oggettive e neutrali aidei videogiochi appena usciti, dando allo staff tutto lo spazio per recensire come misi immaginano che sia il gioco dopo il tutorial.
 
CodesteLe recensioni, per poter essere pubblicate, devono soddisfare i seguenti requisiti:
*In tutti i giochi per 3ds, il 3d è inutile.
*Tutti gli [[sparatutto in prima persona]] sono perfetti.
*Tutti i giochi per [[Wii]] hanno una [[grafica]] obsoleta.
*Tutti i giochi per [[PSP]] hanno una grafica magnifica.
*Tutti gli [[RPG]] hanno una bella trama.
*Tutti i videogiochi più conosciuti hanno un voto alto per quanto riguarda la longevità, anche se è specificato che duradurano poco.
*Il fatto che un RPG sia di [[Bethesda]] alza il voto effettivo di almeno due punti.
*Se c'entra il calcio, quattro punti.
*Se un gioco è di Electronic Arts non scende sotto l'8, se c'è pure la pubblicità siamo di fronte al capolavoro.
*Se un videogioco fa parte di una saga, questo raggiunge un'ennesima potenza di almeno 1000€ <ref>Come per esempio [[Metal Gear: Peace Walker]], che se viene maneggiato male ti può scaricare un [[Metal Gear]] all'ennesima potenza.</ref>.
*Le videorecensioni, marchio di fabbrica del sito, hanno un piglio ruspante brianzolo che, per qualche attimo, fa dimenticare il tono monotono e le immagini a caso inserite.
*Nei commenti troverete solo "grande XXX, bella recensione!". Solitamente tali complimenti sono scritti dallo stesso staff. Qualsiasi contestazione viene democraticamente polverizzata in pochi secondi.
*Il gioco recensito non deve essere stato giocato. La visione del solo trailer sarà più che sufficiente a giudicare un titolo.
 
== Anteprime ==
Semplicemente, quando viene mostrato un [[trailer]] di un nuovo videogioco, è tradizione copiare la storia della saga da [[Wikipedia]], dire che la grafica del trailer è figa e che ha una buona simulazione<ref>Anche se questo gioco è [[Trauma Center Second Opinion]].</ref>. Ma non preoccuparti, anche tu, povero autistico, potrai capire quello che succede in un trailer leggendo un 'anteprima su Spaziogames, perché loro sono molto più intelligenti di te.
 
== Trucchi e soluzioniRubriche ==
Le opinioni a caso di mille blogger in schiavitù, discepoli della {{citnec|sacra e saggia}} Barbara d'Urso. Nonostante le innumerevoli idee, l'unica che ha avuto veramente successo è Occhio Critico, la valvola di sfogo per poveri giornalisti sottopagati. Inizialmente progettata per far fallire il sito, le idiozie narrate hanno attratto orde di nintendari bimbominkia, portando i big money alla casata di Spaziogames.
Elaborate guide che risolvono ogni intoppo che una mente poco sviluppata come la tua può incontrare. Questo su [[gamefacts]], per fortuna ci sono i link su spaziogames a ricordartelo.
 
== Dirette ==
Vero punto forte del sito, le dirette hanno una durata che varia dall'ora alle dieci decadi. Spesso prive di qualsivoglia senso, questi spettacoli consistono nella visione di due tipi che parlano. Ma visto che uno di loro ha la barba, nessuno si lamenta.
== Trattamento del personale ==
Si narra che a volte i redattori di Spaziogames tornino a casa durante le feste per provare i giochi che devono recensire.
 
== Link ==
Line 40 ⟶ 52:
*[[Merda]]
*[[Fan]]
*[[Nerd]]
*[[Multiplayer.it]]
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
<references/>
 
[[Categoria:Internet]]
{{cat|Web}}
{{cat|[[Categoria:Videogiochi}}]]
{{cat|[[Categoria:Nerd}}]]
{{Portali|Informatica}}