Spazio 1999: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 64:
{{Cit2|Bene: adesso la Luna si spatascia sulla Terra, e vai con morti, catastrofi, disastri. Proprio quello che piace a me!|Telespettatore medio degli anni '70.}}
 
E invece no. La Luna, uscendo dall'orbita, vaga per lo spazio e addirittura nella base Alpha si salvano un bel po' di persone, che giammai torneranno sulla Terra e si renderanno conto di quanto in realtà sia affollato l'universo, conoscendo razze e civiltà aliene ora pacifiche, ora [[Cacacazzo|cagacazzo]]. La morale sarebbe quella di porre interrogativi sul senso della vita. Sarebbe bastato aspettare pochi [[anno|anni]] per avere tutte le risposte dai [[Monty Python]]. <br /> Questo doveva forse bastarci, però a pensarci bene, se da una parte è vero che: ''"Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito"'', è anche innegabile che: ''"Tintarella di Luna, tintarella color latte!"'' e quindi "a buon intenditor..."
 
== Personaggi e interpreti ==
473

contributi