Spazio 1999: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]
 
{{Cit2|Una detonazione tale da spostare la Luna fuori dalla sua orbita ne avrebbe causato la frantumazione e originato un'incredibile pioggia di detriti sulla Terra, ammesso che delle scorie nucleari possano innescare una reazione esplosiva di qualsiasi origine!|[[Isaac Asimov]] o "della stroncatura sul nascere".}}
{{Cit2|Un universo popolato di sistemi tale da rendere praticabile il viaggio della Luna alla deriva come in Spazio 1999 sarebbe stato incandescente data l'eccessiva vicinanza delle stelle!|Un ironico Asimov si diverte ad infierire.}}
Line 12 ⟶ 10:
Lo spunto era collocare un evento apocalittico in un profetico fine millennio, senza ovviamente copiare robe precedenti.
Il meteorite grosso l'avevano già usato, il cataclisma climatico pure, la catastrofe nucleare "sputtanatissima", ira divina,
vespe, [[Godzilla|godzilli]] vari, cavallette, [[zombie]], eruzioni, non c'era niente che non avesse già tentato di spazzar via la [[Terra]] almeno una decina di volte. {{Quote|{{Dimensione|130%|Già, la Terra!! Alla Luna non c'ha mai pensato nessuno!!}}|Gerry Anderson illuminato dal lampo di genio.}} Ora, a [[qualcuno]] sarebbe subito venuto in mente che di quel [[sasso]] disabitato non frega una minchia a [[nessuno]], ma Gerry era euforico e sottovalutò il problema. La moglie invece era la classica donna del Sussex, cicciottella ma concreta, e pose immediatamente il quesito: <br /> <br />
 
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Ma se non trucidiamo un fottìo di persone, che catastrofico sarà?}}|Sylvia Anderson mentre "smonta" il marito.}} Il marito ne convenne e ci pensò un buon quarto d'ora, durante il quale buttò giù tre ''Irish coffee'', due ''Tom Collins'' e la trama del pilot:
# base lunare con parecchia gente dentro,
Line 56 ⟶ 52:
=== Lo zoccolo duro ===
 
*'''John Koenig''': il suo cognome teutonico e il suo sguardo glauco e glaciale farebbero pensare ad origini prussiane. In realtà è un fottuto [[yankee]] appassionato di [[Quark]], [[scacchi]], [[kendo]] e [[puzzle]]. Assume il comando della Base Alpha pochi giorni prima della catastrofe, guadagnandosi così la nomea di portasfiga. Celibe, non nasconde una certa attrazione per il Dott. Russell, che sembra ricambiare, ma in ogni episodio della serie sono state tagliate tutte le scene ''hot'' che li coinvolgevano. Peccato. Una sua caratteristica importante è il fatto che Koenig urla, sempre. Urla quando è incazzato ma anche quando è calmo, felice, rilassato etc etc etc. Il doppiatore italiano era afono alla fine di ogni puntata. È interpretato da '''Martin Landau''', che si dice vanti ascendenze ora [[Sardegna|sarde]], ora [[Romania|rumene]], ma mai [[austriaAustria|austriache]]che.
*'''Helena Russell''': nella versione italiana il suo nome è stato giustamente italianizzato in ''Helen''. Interpretata da '''Barbara Bain''' (al secolo ''Millicent Fogel''. A causa di tale nome era regolarmente sfottuta dalle compagne di scuola e ha sofferto a lungo di [[depressione]]). Capo dello staff medico, oltre a curare col ''Serenase©'' raffreddori, mal di denti e dermatiti, ama studiare le razze aliene con cui gli {{tooltip|{{Colore|#3CB371|Alfani}}|[[File:Alfano.jpg]]|left|thumb|200px]]}}<ref>Così son detti gli abitanti della Base Alpha.</ref> entrano in contatto. I maligni insinuano che si sia accoppiata più volte con alieni di varie tipologie, facendo invece la preziosa col comandante Koenig. Va detto che i due attori all'epoca erano sposati, quindi tutto è possibile.
*'''Victor Bergman''': inglese, è l'[[Archimede Pitagorico]] del gruppo. Ideatore di apparecchi geniali come l'impareggiabile ''asciugacapelli a sabbia'' e il mirabolante ''affetta-uova crude'', sparisce misteriosamente nella seconda serie, senza che la produzione se ne preoccupi minimamente. D'altronde, non si era neanche preoccupata di pagare l'interprete, l'attore '''Barry Morse''', conosciuto anche come '''— ••• • — • — • • — • — • — — — — — — — • — • • • • •'''
Line 179 ⟶ 175:
* Dalla prima serie fu tratto un album di figurine edito dalla [[figurine Panini|Panini]], la N°74 (che mostra Sandra Benes mentre si accoppia con due tentacoli di un Kaptixiano) è rarissima e vale quasi quanto quella di [[Pier Luigi Pizzaballa|Pizzaballa]].
* La casa editrice AMZ pubblicò una serie di libri illustrati. Le foto furono ricavate dalle pellicole 16&nbsp; mm e non da quelle di scena. Ad una settimana dall'arrivo in edicola seguì: ''Bolla di Scomunica'' del Sant'Uffizio (firmata da [[Paolo VI]] tre volte per essere sicuro), decreto legge in regime d'urgenza che vietava espressamente che una casa editrice potesse chiamarsi AMZ e, per finire, ordigno esplosivo rivendicato dagli anarchici di [[Caserta]].
[[File:spazio 1999 gadget 2.jpg|thumb|right|380px|I libri e il gioco da tavolo ispirati alla serie.]]
Line 217 ⟶ 213:
== Il messaggio finale ==
 
[[File:Spazio 1999 il messaggio finale.jpg|right |thumb|250px|Il tanto atteso finale della serie.]]
 
Il [[13 settembre]] [[1999]], data della presunta catastrofe lunare, si tenne presso [[Los Angeles]] una convention rievocativa chiamata