Spagnogallo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
== Storia ==
[[File:Terra al contrario.jpg|right|thumb|300px|Esatta posizione geografica dello Spagnogallo.]]
Questo portentoso stato è nata da una fusione a freddo occasionale fra due stati preesistenti, la [[Spagna]] e il [[Portogallo]], quando tutti meno se lo aspettavano, ovvero nel giorno dell'odio portoghese-spagnolo. Tutt'oggi le cause sono sconosciute. La cerimonia avvenne alla presenza di un presidente preso a caso, giusto per dare ufficialità alla cosa, che davanti ai microfoni disse: ''"d'ora in poi non esisterà più nè Spagna nè Portogallo, ma lo Spagnogallo"''.<br />
*Nel 78 a. C. lo Spagnogallo venne conquistato da [[Gaio Giulio Cesare]] che lo adibì a centro strategico per lo smistamento dei [[cocomeri]].
*Nel 1223 d.C. un'insurrezione popolare guidata dal celebre [[Cola di Rienzo|Cocacola di Rienzo]] distrusse le fabbriche di smistaggio e cacciò via dalla regione un po' di abitanti presi a caso o che gli stavano sul [[cazzo]].
0

contributi