Sorriso: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Riga 27:
Il sorriso in genere è sintomo di [[felicità]], benessere e assunzione di droghe leggere. Se istintivo e spontaneo, il sorriso può esprimere apertura nei confronti di un'altra persona; o anche il desiderio di aprire in due quella determinata persona, se chi sorride imbraccia una [[motosega]].
 
ÉÈ celebrato anche in [[letteratura]]. [[Montale]] dedicò al sorriso la [[poesia]] ''Grassoni in tutù'':
 
<poem>I grassoni in tutù
0

contributi