Sora no Otoshimono: differenze tra le versioni

m
Riga 46:
Nonostante la [[Cazzata|bontà dei suoi nobili proposti]], egli non riuscirà [[mai]] nell'intento di vivere una vita tranquilla e pacifica, poiché la presenza di Ikaros creerà una serie di eventi tra l'assurdo ed il tragicomico, sconvolgendo perennemente ed irreversibilmente ogni speranza di tranquillità.
 
Come se non bastasse, a complicare e turbare ulteriormente la vita del nostro eroe, giungono altre due Angeloids (Le cui cronache le appellano come: '''Nymph''' e '''Astraea'''.) pronte a scroccare vitto e alloggio a [[casa]] sua. Le suddette signorine, pur non volendo fare apposta<ref>O quasi.</ref>, gliene combinano una dietro l'altra a causa della loro totale inesperienza nel mondo umano, rovinando ''de facto'' la tanto agognata pace del nostro [[Benjamin Franklin|beniamino]].<br />
L'unico sistema che Tomoki ha pensato di poter avere un minimo di controllo sulla situazione è di mandarle tutte nella sua [[scuola]] affinché apprendano come comportarsi come ragazze normali e apprendano un po' di sana disciplina., ciononostante egli si renderà ben presto conto di quanto vano sarà questo tentativo.
 
E così, si compie ogni possibile attentato alla moralità: tra mutande volanti, robot guardiani di biancheria intima, riviste [[porno]] animate, attentati alla moralità, specchi orbitali adibiti a spionaggio delle studentesse negli spogliatoi, schiavette e depravati di ogni tipo, [[Cocomero killer|cocomeri killer]], [[Suora|suore]] [[Assassino|assassine]], viaggi nelle manie e nelle perversioni del subconscio altrui, [[eccetera]], si evolvono le mirabolanti imprese di un comune depravato di periferia nel tentativo di spiare beatamente tutte le donnine del [[mondo]].
{{finetrama}}
 
0

contributi