Somalia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 43: Riga 43:
==Economia==
==Economia==


L'economia somala si basa sul contrabbando d'armi (vera risorsa primaria del paese), sull'uccisione (non si è ancora capito a che pro) di reporters che compiono il loro lavoro e sui soldi spediti dalle badanti emigrate, solitamente in Italia (ma va?), alle famiglie rimaste a casa. Inoltre, la Somalia trae benefici dal passaggio di aiuti delle Nazioni Unite, solitamente rivenduti al mercato ''nero''<ref>risparmiamoci [[stronzata|battute scontate]], va'!</ref> al doppio del prezzo. Alla fine, chi sono i veri benficiari di tale situazione economica? [[Boh]]!
L'economia somala si basa sul contrabbando d'armi (vera risorsa primaria del paese), sull'uccisione (non si è ancora capito a che pro) di reporters che compiono il loro lavoro e sui soldi spediti dalle badanti emigrate, solitamente in Italia (ma va?), alle famiglie rimaste a casa. Inoltre, la Somalia trae benefici dal passaggio di aiuti delle Nazioni Unite, che solitamente, forse grazie a qualche [[magia]] di qualche [[mafioso|stregone locale]], scompaiono, per poi ricomparire miracolosamente appena in tempo per essere rivenduti al mercato ''nero''<ref>risparmiamoci [[stronzata|battute scontate]], va'!</ref> al doppio del prezzo. Alla fine, chi sono i veri benficiari di tale situazione economica? [[Boh]]!


==Curiosità==
==Curiosità==