Softair: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
Riga 63: Riga 63:


== Lo scopo di tutto ciò ==
== Lo scopo di tutto ciò ==
Ovviamente il softair ha uno scopo a parte fingersi soldati, ovvero eliminare l'avversario sparandogli contro con armi elettriche COSTOSISSIME... (che se cadi da un dirupo e ti rompi sei costole e un braccio e ovviamente il fucile ti metti a piangere per quest'ultimo e non per il [[dolore]]). Il tipo di munizioni utilizzate sono pallini di plastica, teflon, ceramica e forse anche [[uranio]] radioattivo a velocità smisurate, certo, il softgunner si copre bene ma il pallino, benedetto da [[Mosconi]] (sempre sia lodato) colpirà sempre e solo le parti scoperte con effetto doloroso sbalorditivo. E per finire in molti casi lo fanno perchè non vogliono sembrare banali e scontati la domenica mattina e per distinguersi dalla folla di lavoratore... si alzano alle 6.
Ovviamente il softair ha uno scopo a parte fingersi soldati, ovvero eliminare l'avversario sparandogli contro con armi elettriche COSTOSISSIME... (che se cadi da un dirupo e ti rompi sei costole e un braccio e ovviamente il fucile ti metti a piangere per quest'ultimo e non per il [[dolore]]). Il tipo di munizioni utilizzate sono pallini di plastica, teflon, ceramica e forse anche [[uranio]] radioattivo a velocità smisurate, certo, il softgunner si copre bene ma il pallino, benedetto da [[Mosconi]] (sempre sia lodato) colpirà sempre e solo le parti scoperte con effetto doloroso sbalorditivo. E per finire in molti casi lo fanno perché non vogliono sembrare banali e scontati la domenica mattina e per distinguersi dalla folla di lavoratore... si alzano alle 6.


== Patologie ==
== Patologie ==