Sociologia negli anime: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 109.54.69.108 (discussione), riportata alla versione precedente di 187.233.136.228)
Riga 46: Riga 46:
*'''Corollario''': mentre questa legge calza alla perfezione al protagonista, spesso il cattivo ha una sessualità normale. Forse il cattivo è il soggetto più normale del manga.
*'''Corollario''': mentre questa legge calza alla perfezione al protagonista, spesso il cattivo ha una sessualità normale. Forse il cattivo è il soggetto più normale del manga.


*'''Eccezione del Corollario''': [[Death Note]], se si considera il protagonista come cattivo.
*'''Eccezione del Corollario''': [[Death Note]], se si considera il protagonista come cattivo,evangelion.


*'''Corollario bis''': il protagonista ci metterà tutto l'[[anime]] a capire e realizzare una qualsiasi relazione sentimentale e si bacerà (perché più avanti dei baci non si va) subito prima dello scontro finale, col personaggio ''femminile'' (si spera), magari verrà interrotto dal cattivo.
*'''Corollario bis''': il protagonista ci metterà tutto l'[[anime]] a capire e realizzare una qualsiasi relazione sentimentale e si bacerà (perché più avanti dei baci non si va) subito prima dello scontro finale, col personaggio ''femminile'' (si spera), magari verrà interrotto dal cattivo.