Sociologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.50.214.103 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 9: Riga 9:


{{cit2|Perché i ragazzi grassi rimorchiano di meno?|[[Èmile Durkheim]] si pone una tipica domanda sociologica}}
{{cit2|Perché i ragazzi grassi rimorchiano di meno?|[[Èmile Durkheim]] si pone una tipica domanda sociologica}}

{{Cit2|Una scienza nella quale puoi dire quel cazzo che ti pare senza nessun approccio scientifico e, se trovi un editore che ci crede, puoi diventare un guru.|[[Natalino Balasso]] su sociologia}}


La '''sociologia''' è universalmente riconosciuta come la scienza definitiva, in quanto si occupa della società, cioè l'insieme di tutto ciò che è creato dall'uomo e dall'interazione dell'uomo con sé stesso e con gli altri, isole comprese. Per questo motivo, la sociologia è anche nota con il nome di [[fisica]] sociale, [[medicina]] sociale, [[matematica]] sociale, [[filosofia]] sociale e [[psicologia]] sociale, anche se lei preferisce essere chiamata Giovanna.
La '''sociologia''' è universalmente riconosciuta come la scienza definitiva, in quanto si occupa della società, cioè l'insieme di tutto ciò che è creato dall'uomo e dall'interazione dell'uomo con sé stesso e con gli altri, isole comprese. Per questo motivo, la sociologia è anche nota con il nome di [[fisica]] sociale, [[medicina]] sociale, [[matematica]] sociale, [[filosofia]] sociale e [[psicologia]] sociale, anche se lei preferisce essere chiamata Giovanna.