Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
(27 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|Lazio campione d'Italia|Serie B|}}
{{Squadra
|colore=#afeeee
|nomesquadra=SSS.S. LazzieLazio
|stemma=[[File:S.S.Lazie.jpg|130px]]
|didascalia=Lo storico e glorioso stemma d'aa LazzieLazzio
|nazione=[[Italia]]
|città= [[n'se saRoma]]
|fondazione= Millennovecedo[[1929]]
|motto= TantoChi Semonon Nadisalta Brima[[A.S. Roma|romanista]] è!
|allenatore=[[SimoneMaurizio InzaghiSarri|Filippo...Lo ah,Spalletti no! Simone "Sono Scarso" Inzaghi2]]
|capitano=[[Ciro Immobile|Ciro immobiliare.it]]
|capitano=Nessuno lo ha ancora capito perché di solito dopo 3 o 4 partite viene venduto al [[Milan]]
}}
 
{{Cit2|AAA cercasi Lazio. BBB trovata 11 volte!|Tipico annuncio sul giornale locale.}}
 
{{Cit2|Piuttosto che fare un favore alla Roma, torno a far prostituire mia madre!|Qualunque tifoso laziale.}}
 
{{cit2|Per i [[Tifoso di calcio|tifosi]] sono una bandiera |[[Paolo Di Canio]] ex giocatore di Ternana, [[Juve]], [[S.S.C. Napoli|Napoli]], [[Milan]], Celtic, Sheffield, West Ham, Charlton, Cisco Roma. Più che una bandiera una banderuola.}}
Line 24 ⟶ 21:
 
 
coinvoltaLa nello'''[[SS]] scandaloLazio''' di(SchutzStaffel calcio scommesse chedel Lazio), è statauna 11 in b ed è considerata la vergognasocietà di Romacalcio visto che Roma è giallorossa la lazio è na squadra senza patria che rappresenta le pecore na squadra senza onoreitaliana fondata a Valmontone o forse a LarianoRoma nel [[1900|millenovecendomillenovecento]]. È indubbiamente la società più antica dell'agro pontino, nota per essere piuttosto [[snob]] nonostante le proprie origini burine, trattoresche e vanghesche. Conosciuta anche come "La terza squadra di [[Milano]]" o [[Torino]] (a seconda della squadra che occupa il primo posto in classifica), gioca le sue partite nello [[stadio]] di ''Old Trattor'', situato in aperta [[campagna]], munito di ampio [[parcheggio]] per i trentamila trattori che i tifosi usano per andare a vedere la partita.
La '''[[SS]] Lazio''' (SchutzStaffel del Lazio, chiamata anche '''S.S. Quajie''', '''Formellese''' o '''Ciociaria FC'''), è una società di calcio italiana
 
coinvolta nello scandalo di calcio scommesse che è stata 11 in b ed è considerata la vergogna di Roma visto che Roma è giallorossa la lazio è na squadra senza patria che rappresenta le pecore na squadra senza onore fondata a Valmontone o forse a Lariano nel [[1900|millenovecendo]]. È indubbiamente la società più antica dell'agro pontino, nota per essere piuttosto [[snob]] nonostante le proprie origini burine, trattoresche e vanghesche. Conosciuta anche come "La terza squadra di [[Milano]]" o [[Torino]] (a seconda della squadra che occupa il primo posto in classifica), gioca le sue partite nello [[stadio]] di ''Old Trattor'', situato in aperta [[campagna]], munito di ampio [[parcheggio]] per i trentamila trattori che i tifosi usano per andare a vedere la partita.
 
{{NonCitazioniLink}}
Line 33 ⟶ 28:
È un compito piuttosto arduo definire cosa sia la Lazio: è un ente morale dedito al calcioscommesse, all'illecito sportivo e alle speculazioni e probabilmente è l'unico ente morale della storia ad essere quotato in borsa. Per il 3,5% della popolazione italiana, la Lazio è una grande squadra di calcio.
Circa la sua identità di S.p.A. il caos regna sovrano, poiché diverse ed incompatibili sono le ipotesi: nasce come una ''società podistica'' che poi è stata chiamata ''Società Sportiva'' anche se ora si dice essere sempre stata una squadra di calcio. Oppure sarebbe una squadra di calcio nata nel [[1900]] quando ancora non giocava al calcio e si chiamava semplicemente ''società podistica''. La sezione calcio parrebbe essere nata nel [[1901]], mentre le prime tracce ufficiali della sua esistenza calcistica risalgono al [[1907]]. Insomma, un autentico mistero!<br/>
Proprio per questo i suoi sostenitori ne fanno una vera questione di fede e considerano la squadra come '''una e trina''': è ''Società per Azioni'' (una), ma anche ''Podistica'', ''Polisportiva'' e ''Società calcistica'' (trina), senza che si capisca con esattezza in che ordine temporale ed in che relazione siano tra loro queste entità. Inoltre è {{citnec|la squadra che ha portato il calcio a Roma}}, quando però a Roma lo sport era già praticato da molti anni da altre società locali, composte da [[immigrato|immigrati]] del [[nord]] del Paese e dai dipendenti delle numerose realtà istituzionali anglosassoni.
 
=== Etimologia della parola Lazio ===
Line 192 ⟶ 187:
 
{{Squadre}}
{{Serie A}}
 
[[Categoria:Società calcistiche italiane]]
[[Categoria:Roma]]