Socialismo reale: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Inoizamrofnisid olletropS (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Inoizamrofnisid olletropS (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(28 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''Socialismo Reale''' o '''Realizzato''' è chiamato così dai politologi in netta contrapposizione al [[Socialismo Irreale]] o Fantastico teorizzato dal corpulento [[Gianni De Michelis]], un veneto puttaniere e membro di spicco dell’entourage di [[Bettino Craxi]], che spesso faceva la tira alla prima soubrette di quegli anni, la prosperosa bomba sexy [[Sandra Milo]].
 
L’origine del Socialismo Reale si fa risalire alle allucinazioni giovanili di [[Karl Marx]] ed alle puntuali analisi matematico-statistiche di Friedrich [[Engels]], che già all’epoca ne aveva i coglioni pieni.
 
[[File:Armata_rossa_in_vittoriosa_ritirata_dall_afghanistan....jpg|right|thumb|300px|Gioiosa sagra paesana ai bei tempi del Socialismo Reale.]]Il '''Socialismosocialismo Realereale''' o '''Realizzatorealizzato''' è chiamato così dai politologi in netta contrapposizione al [[Socialismosocialismo Irreale]]irreale o Fantasticofantastico teorizzato dal corpulento [[Gianni De Michelis]], un veneto puttaniere e membro di spicco dell’entouragedell'entourage di [[Bettino Craxi]], che spesso faceva la tira alla prima soubrette di quegli anni, la prosperosa [[bomba sexy]] [[Sandra Milo]].
Nell’era del Socialismo Realizzato sorse una mostruosa entità burocratica – dominata dagli oscuri riti del [[Piano Quinquennale]] e chiamata dagli stessi [[Alieni Comunisti]] [[Unione Sovietica]] – che molti attribuiscono all’azione politica di [[Lenin]] prima ed a quella dell’eclettico [[Stalin]] poi, ma che in realtà era già presente, come incubo e monito, nei “viaggi” a base di brown sugar del solito Marx.
 
== Storia ==
I Soviet e persino il mitico Soviet Supremo – al vertice della piramide di comando dell’allora Unione Sovietica – erano una sorta di “salotto buono”, dove aristocratici della Rivoluzione e funzionari Comunisti si riunivano per bere [[Gingerino]] (la loro bevanda nazionale), per sputtanare tutto e tutti e per giocare a [[Canasta]].
L’origineIl delsocialismo Socialismoreale Realederiva dal socialismo repubblicano, la cui origine si fa risalire alle allucinazioni giovanili di [[Karl Marx]] ede alle puntuali analisi matematico-statistiche di Friedrich [[Friedrich Engels]], che già all’epocaall'epoca ne aveva i coglioni pieni.
 
Nell’eraNell'era del Socialismo RealizzatoReale sorse una mostruosa entità burocratica – dominata dagli oscuri riti del [[Pianopiano Quinquennalequinquennale]] e chiamata dagli stessi [[Alienialieni Comunisticomunisti]] [[Unione Sovietica]] – che molti attribuiscono all’azioneall'azione politica di [[Lenin]] prima ede a quella dell’ecletticodell'eclettico re [[Stalin]] I poi, ma che in realtà era già presente, come [[incubo]] e monito, nei “viaggi”"viaggi" a base di brown sugar del solito Marx.
Fin tanto che esistette, l’Unione Sovietica fu alleata dei [[Puffi]] e di [[Saddam Hussein]], i quali l’appoggiarono strenuamente, esercitando spesso il diritto di veto contro gli [[Americani]] capitalisti, nelle apposite sedi delle [[Nazioni Unite]].
 
I Soviet e persino il mitico Soviet Supremo – al vertice della piramide di comando dell’alloradell'allora Unione Sovietica – erano una sorta di “salotto"salotto buono”buono", dove aristocratici della Rivoluzionerivoluzione e funzionari Comunisticomunisti si riunivano per bere [[Gingerinoginger]]ino (la loro bevanda nazionale), per sputtanare tutto e tutti e per giocare a [[Canasta]].
Del Socialismo Reale Sovietico oggi rimangono soltanto alcune variopinte matrioske, in vendita nei mercatini rionali, un paio di steli illeggibili, in [[Pannonia]] come in [[Siberia]], e l’imponente centrale nucleare di [[Cernobyl]], da tempo disattivata e trasformata in ameno parco giochi per bambini mutanti.
 
Fin tanto che esistette, l’Unionel'Unione Sovietica fu alleata dei [[Puffi]] e di [[Saddam Hussein]], i quali l’appoggiaronol'appoggiarono strenuamente, esercitando spesso il diritto di veto contro gli [[Americaniamericani]] capitalisti, nelle apposite sedi delle dell'[[Nazioni UniteONU]].
Il Socialismo Reale rivive, talora, in alcune moderne fiabe che le nonne raccontano ai bimbi meno dotati, nelle quali assume, di volta in volta, le simboliche vesti dell’[[Orco Monello]], di [[Tonio Cartonio]] e di [[Lupo Lucio]] del [[Fantabosco]].
 
Del Socialismosocialismo Realereale Sovieticosovietico oggi rimangono soltanto alcune variopinte matrioske, in vendita nei mercatini rionali, un paio di steli illeggibili, in [[Pannonia]] come in [[Siberia]], e l’imponentel'imponente centrale nucleare di [[CernobylChernobyl]], da tempo disattivata e trasformata in ameno parco giochi per bambini mutanti.
==Collegamenti==
[[Rivoluzione d'Ottembre]]
 
Il Socialismosocialismo Realereale rivive, talora, in alcune moderne fiabe che le nonne raccontano ai bimbi meno dotati, nelle quali assume, di volta in volta, le simboliche vesti dell’dell'[[Orco MonelloRubio]], di [[Tonio Cartonio]] e di [[Lupo Lucio]] del [[Fantabosco]].
[[Comunismo]]
 
== Collegamenti ==
[[Comunismo Staliniano di Guerra]]
*[[Rivoluzione d'Ottembre]]
*[[Comunismo]]
*[[Comunismo Staliniano di Guerra]]
*[[Bolscevico]]
*[[Il Capitale]]
 
{{URSS}}
[[Bolscevico]]
 
[[Categoria:Politica]]
[[Il Capitale]]
[[categoriaCategoria:Storia]]
 
[[Categoria:Comunismo]]
 
[[categoriaCategoria:PoliticaRussia]]
[[categoria:Storia]]