Snob: differenze tra le versioni

m
Bot: correzione homo in Homo
m (Annullate le modifiche di 80.67.117.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciocchio)
m (Bot: correzione homo in Homo)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 5:
[[File:Woman_snob.gif|left|thumb|103px|Una tipica snob.]]
La maggior parte di essi risparmia sui generi alimentari per potersi permettere vestiti firmati e cazzate varie. Da sottolineare è il fatto che il 90% degli snob vive prevalentemente nelle periferie delle [[città]], a volte in una roulotte.
Da ricordare che l'homoHomo snob è una degenerazione dell'homoHomo sapiens sapiens, che riesce ugualmente a rientrare nella categoria dei primati, a stento, anche se numerosi esperti sostengono la teoria secondo cui gli snob in realtà non siano esattamente degli uomini, ma siano più simili alle scimmie, con tutto il rispetto per le scimmie.
 
Essi credono di essere destinati a emergere nella società e di rappresentare la classe dominante (lasciamoli convinti di questo): in realtà sono degli ignoranti e il loro grado culturale è bassissimo, per colpa del loro piccolo cervello che ha una capacità di calcolo simile al microprocessore del [[Commodore 64]], con tutto il rispetto per il Commodore 64, che spesso si rivela ben più utile.
Riga 26:
 
[[Categoria:Stili di vita]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
0

contributi