Slovenia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 70: Riga 70:


== Storija ==
== Storija ==
Il primo stato sloveno è stato fondato nell'anno 666 da un [[Uomo del monte|principe]] canuto che abitava dietro a una montagna. Gli sloveni allora erano un popolo pagano democratico che aderiva al [[Sesso|culto del femminino e mascolino sacro]] e ciò fece perdere le staffe al papa Borgia, che disgustato dalle immoralità di questi barbari mandò un esercitò di preti a convertirli all'unica vera ed eterna religione, il cattolicesimo, e all'unica forma di governo possibile, la teocrazia.
Il primo stato sloveno è stato fondato nell'anno 666 da un [[Uomo del monte|principe]] canuto che abitava dietro a una montagna. Gli sloveni allora erano un popolo pagano democratico che aderiva al [[Sesso|culto del femminino e mascolino sacro]] e ciò fece perdere le staffe al papa Borgia che, disgustato dalle immoralità di questi barbari, mandò un esercitò di preti a convertirli all'unica vera ed eterna religione, il cattolicesimo, e all'unica forma di governo possibile, la teocrazia.
Nei secoli seguenti la storia della Slovenia fu un susseguirsi di avvenimenti incredibili e colpi di scena fino al 1848 quando finalmente accadde qualcosa.
Nei secoli seguenti la storia della Slovenia fu un susseguirsi di avvenimenti incredibili e colpi di scena fino al 1848 quando finalmente accadde qualcosa.
Gli sloveni si trovarono senza rendersene conto sotto il dominio dell' impero austro-ungarico, sotto la saggia guida del grande kaiser, il santo Francesco Giuseppe. Poi blablabla si ritrovò nel 1991 con uno stato proprio. E tutti furono contenti, ma anche no.
Gli sloveni si trovarono senza rendersene conto sotto il dominio dell' impero austro-ungarico, sotto la saggia guida del grande kaiser, il santo Francesco Giuseppe. Poi blablabla si ritrovò nel 1991 con uno stato proprio. E tutti furono contenti, ma anche no.