Sistema solare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 17: Riga 17:
===Pianeti===
===Pianeti===
[[File:Giove.gif|right|thumb|Ecco un primo piano di Giuliano ferrara coperto dal pianeta Giampiero|197px]]
[[File:Giove.gif|right|thumb|Ecco un primo piano di Giuliano ferrara coperto dal pianeta Giampiero|197px]]
[[File:Sistema_solare_baggio.jpg|thumb|197px|Il primo pianeta artificiale: il pallone tirato da Baggio nella finale Italia-Brasile ai mondiali del 1994.]]
I pianeti conosciuti sono 14 (altre fonti dicono 9, ma fidati, sono 14), di diversa composizione e dimensioni<ref>Proprio come i [[pene|peni]] umani</ref>. Molti di più sono invece quelli attualmente sconosciuti. L'ultimo scoperto è il pianeta denominato [[Giampiero Galeazzi]], che per la telecronaca è anche il pianeta con maggior massa.<br>I pianeti hanno recentemente citato per plagio alcuni [[Paganesimo#Caratteristiche_del_paganesimo_antico|potenti essere antropomorfi con nomi uguali ad essi]]. La faccenda finì in tribunale, ma non essendoci stata giustizia per i pianeti, questi ultimi chiamarono [[Kratos|un certo comandante spartano calvo e tatuato]], che [[Morte|sistemò le cose a modo suo]].
I pianeti conosciuti sono 14 (altre fonti dicono 9, ma fidati, sono 14), di diversa composizione e dimensioni<ref>Proprio come i [[pene|peni]] umani</ref>. Molti di più sono invece quelli attualmente sconosciuti. L'ultimo scoperto è il pianeta denominato [[Giampiero Galeazzi]], che per la telecronaca è anche il pianeta con maggior massa.<br>I pianeti hanno recentemente citato per plagio alcuni [[Paganesimo#Caratteristiche_del_paganesimo_antico|potenti essere antropomorfi con nomi uguali ad essi]]. La faccenda finì in tribunale, ma non essendoci stata giustizia per i pianeti, questi ultimi chiamarono [[Kratos|un certo comandante spartano calvo e tatuato]], che [[Morte|sistemò le cose a modo suo]].
I pianeti sono:
I pianeti sono:
Riga 79: Riga 80:
|}
|}
</center>
</center>
[[File:Sistema_solare_baggio.jpg|thumb|300px|Il primo pianeta artificiale: il pallone tirato da Baggio nella finale Italia-Brasile ai mondiali del 1994.]]
Bisogna poi annoverare, tra i pianeti artificiali, il pallone tirato ai rigori da [[Roberto Baggio]] nella finale Italia-[[Terronia|Brasile]] del [[1994]].
Bisogna poi annoverare, tra i pianeti artificiali, il pallone tirato ai rigori da [[Roberto Baggio]] nella finale Italia-[[Terronia|Brasile]] del [[1994]].