Sistema solare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Sistema solare cartoonistico.jpg|right|thumb|500px|Da sinistra a destra: [[Mercurio]], [[Venere (pianeta)|Venere]], [[Terra]], [[Marte]], [[Giove]], [[Saturno]], [[Urano]] e [[Nettuno]].]]
[[File:Sistema solare cartoonistico.jpg|right|thumb|500px|Da sinistra a destra: [[Mercurio]], [[Venere (pianeta)|Venere]], [[Terra]], [[Marte]], [[Giove]], [[Saturno]], [[Urano]] e [[Nettuno]].]]
{{Cit2|Ne sono sicuro! Il sole è al centro e la terra ci gira intorno!|Galileo su forma del sistema solare}}
{{Cit2|Ne sono sicuro! Il sole è al centro e la Terra ci gira intorno!|Galileo su forma del sistema solare}}

{{Cit2|No, niente, mi sono sbagliato....|Galileo, dopo che la [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|chiesa]] lo ha [[sesso anale|punito]], su citazione precedente}}
{{Cit2|No, niente, mi sono sbagliato....|Galileo, dopo che la [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|chiesa]] lo ha [[sesso anale|punito]], su citazione precedente}}

{{Cit2|È tutto un giramento di palle.|Qualsiasi studente con un minimo di sale in zucca}}
{{Cit2|È tutto un giramento di palle.|Qualsiasi studente con un minimo di sale in zucca}}


Riga 11: Riga 9:


==Composizione==
==Composizione==
[[File:Giove.jpg|right|thumb|Ecco un primo piano di [[Giuliano Ferrara]] coperto dal pianeta [[Giampiero Galeazzi|Giampiero]]|200px]]
[[File:Giove.jpg|right|thumb|Ecco un primo piano di [[Giuliano Ferrara]] coperto dal pianeta [[Giampiero Galeazzi|Giampiero]].|200px]]


===[[Sole]]===
===[[Sole]]===
Riga 20: Riga 18:


I pianeti sono:
I pianeti sono:

<center>
{|class="wikitable" width="70%" align="center" style="text-align:center;"
{|class="wikitable" style="width: 70%; margin: 0.5em auto; text-align: center;"
!Pianeta
!Pianeta
!Dimensioni
!Dimensioni
Riga 59: Riga 57:
|-
|-
|[[Platone]] (come quel [[poser]] di un filosofo)
|[[Platone]] (come quel [[poser]] di un filosofo)
|<small><small>Piccole come quello schifoso di un moscerino che mi è appena entrato nell'occhio</small></small>
|{{dimensione|70%|Piccole come quello schifoso di un moscerino che mi è appena entrato nell'occhio}}
|Completamente ghiacciato e privo di satelliti con cui guardare [[porno|scai]]
|Completamente ghiacciato e privo di satelliti con cui guardare [[porno|scai]]
|-
|-
Riga 69: Riga 67:
|20x20px
|20x20px
|Visitabile solo acquistando regolare licenza di $ [[millemila]] presso la [[Microsoft|biglietteria]]
|Visitabile solo acquistando regolare licenza di $ [[millemila]] presso la [[Microsoft|biglietteria]]
|-
|[[Giampiero Galeazzi]]
|il pianeta più esteso
|presente anche nell' OAV n° 3 di [[Dragonball]], ne "L'esplosione del pianeta {{s|Nameck}} Giampiero"
|-
|[[Giuliano Ferrara]]
|non è possibile fare una stima poiché il pianeta Giampiero Galeazzi lo copre interamente; <big>sempre</big>
|Come cazzo hanno fatto a scoprirlo sa manco lo vedono
|-
|-
|}
|}

</center>
Bisogna poi annoverare, tra i pianeti artificiali, il pallone tirato ai rigori da [[Roberto Baggio]] nella finale Italia-[[Brasile]] del [[1994]].
Bisogna poi annoverare, tra i pianeti artificiali, il pallone tirato ai rigori da [[Roberto Baggio]] nella finale Italia-[[Brasile]] del [[1994]].