Sistema solare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(niente)
Riga 6: Riga 6:
{{Cit2|È tutto un giramento di palle.|Qualsiasi studente con un minimo di sale in zucca}}
{{Cit2|È tutto un giramento di palle.|Qualsiasi studente con un minimo di sale in zucca}}


{{Wikipedia}}


Il '''sistema solare''' (un po' dopo l'[[universo]]) è un sistema di allegre equazioni di grado superiore all'873imo le cui incognite sono rappresentate curiosamente da una [[stella]], pianeti e vari [[Puffi|corpi celesti]]; dove questi ultimi rappresentano la [[Eh?|seicentosessantaseiesima]] funzione iperbolica del quadrato della distanza tra la tua '''tivù''' e gli studi di [[Voyager]].
Il '''sistema solare''' (un po' dopo l'[[universo]]) è un sistema di allegre equazioni di grado superiore all'873imo le cui incognite sono rappresentate curiosamente da una [[stella]], pianeti e vari [[Puffi|corpi celesti]]; dove questi ultimi rappresentano la [[Eh?|seicentosessantaseiesima]] funzione iperbolica del quadrato della distanza tra la tua '''tivù''' e gli studi di [[Voyager]].