Sinistra Ecologia Libertà: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
==Inizi e antecedenti==
==Inizi e antecedenti==


La band è l'erede del gruppo tecno-dance ''Sinistra e Libertà'' (SL o SeL) nato il [[16 marzo]] [[2009]] in vista delle rassegne canoree europee e che, visto il punteggio bassissimo ricevuto dal pubblico a casa (appena il 3,12% dei voti), ha [[cesso|cessato]] la sua attività alla ricerca di un nuovo sound.
La band è l'erede del gruppo tecno-dance ''Sinistra e Libertà'' (SL o SeL) nato il [[16 marzo]] [[2009]] in vista delle rassegne canoree europee e che, visto il punteggio bassissimo ricevuto dal pubblico a casa (appena il 3,12%<ref>Se non capite le percentuali: un contadino ha 100 uova e nessun paniere e per questa ragione cerca di arrivare al mercato tenendole tutte in equilibrio le une sulle altre. Alla fine del viaggio 3 sono cadute spappolandosi a terra e una quarta, in fiamme fin dall'inizio del viaggio, si è salvata solo al 88%. Le parti andate perdute o spappolate rappresentano i votanti di SL. Non capite ancora l'88% perchè è un'altra percentuale? Allora diciamo che il quarto uovo, quello in fiamme, ha perso il deutoplasma, detto più comunemente deutolecite</ref> dei voti), ha [[cesso|cessato]] la sua attività alla ricerca di un nuovo sound.


Ogni membro del gruppo ha alle sue spalle esperienze difficili e tormentate. Claudio "c'ha la" Fava approda nel gruppo solo dopo ripetuti abusi e violenze da parte di [[Fassino]] e degli altri dirigenti dei [[PD|DS]], la fin troppo nota orchestra di voci bianche, nella quale pare fosse un accordatore di pianole. Umberto Guidoni faceva parte gruppo reggae [[PdCI]], nel quale ancora si ricordano di lui per i trip di [[LSD]] nei quali credeva di essere un astronauta. Loredana De Petris non è invece nulla più di un nome scritto sul biglietto da visita del gruppo (c'è però chi sostiene si tratti della preferita del Kublai Khan descritta da [[Marco Polo]]). [[Nichi Vendola]] infine è fin troppo noto alle cronache rosa per i suoi tormentati tira e molla con l'amante di sempre, che per anonimato citeremo solo con le iniziali, [[Rifondazione Comunista|R.C.]].
Ogni membro del gruppo ha alle sue spalle esperienze difficili e tormentate. Claudio "c'ha la" Fava approda nel gruppo solo dopo ripetuti abusi e violenze da parte di [[Fassino]] e degli altri dirigenti dei [[PD|DS]], la fin troppo nota orchestra di voci bianche, nella quale pare fosse un accordatore di pianole. Umberto Guidoni faceva parte gruppo reggae [[PdCI]], nel quale ancora si ricordano di lui per i trip di [[LSD]] nei quali credeva di essere un astronauta. Loredana De Petris non è invece nulla più di un nome scritto sul biglietto da visita del gruppo (c'è però chi sostiene si tratti della preferita del Kublai Khan descritta da [[Marco Polo]]). [[Nichi Vendola]] infine è fin troppo noto alle cronache rosa per i suoi tormentati tira e molla con l'amante di sempre, che per anonimato citeremo solo con le iniziali, [[Rifondazione Comunista|R.C.]].
Riga 22: Riga 22:


==Curiosità==
==Curiosità==
[[File:Amish3.jpg|thumb|left|250px|''Carrozza Amish nel normale traffico.'']]
[[File:Amish3.jpg|thumb|left|250px|''La carrozza del gruppo nel normale traffico.'']]


* Recenti studi hanno dimostrato che le rivolte sociali scoppiate in [[Tunisia]], [[Egitto]], [[Libia]] e [[Siria]] siano state diretta (e proporzionale) conseguenza di una serie di concerti congiunti tra SEL e i [[Gemelli Diversi]] in quei paesi.
* Recenti studi hanno dimostrato che le rivolte sociali scoppiate in [[Tunisia]], [[Egitto]], [[Libia]] e [[Siria]] siano state diretta (e proporzionale) conseguenza di una serie di concerti congiunti tra SEL e i [[Gemelli Diversi]] in quei paesi.