Siniša Mihajlović: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Bene, ho finito le battute che avevo in serbo. Ora inizio con quelle in croato.|Mihajlovic in conferenza stampa}}
 
'''Siniša Mihajlović''', èVukovar, 20 Febbraio 1969 – Roma - 16 Dicembre 2022, era un [[ex calciatore]] ex [[jugoslavia|jugoslavo]], famoso per la sua precisione nei [[calcio di punizione|calci di punizione]] e negli sputi contro [[Adrian Mutu]].<br />ÈSi è portato innella possessotomba delil [[passaporto]] italiano. Di [[Giuseppe Pancaro]].
 
== Carriera ==
[[File:Mihajlovic2203Siniša Mihajlović figurina Jugoslavia UEFA 1992.jpg|thumb|220px|Sinisa, con una pettinatura vietata dalla [[Convenzione di Ginevra]] del [[1949]].]]
 
=== In patria ===
Riga 12:
{{quote|Posso fermare un camion in corsa usando soltanto il piede sinistro.|}}
 
Chiamato a provare la sua affermazione, riesce in effetti a fermare un camion col piede sinistro. FrenandoSul pedale del freno.
 
Nel [[1991]] svirgola una punizione e abbatte l'[[asilo nido]] di Vukovar. I serbi pensano a un bombardamento [[croato]], i croati a un bombardamento serbo: scoppia così la [[guerra dei Balcani]].<br />Sinisa, per non saper né leggere né scrivere (e non è una frase fatta), fugge in Italia.
Riga 22:
=== Sampdoria ===
 
Nel '941994 passa alla [[Sampdoria]], dove viene arretrato a esternodifensore di difesacentrale e dove, con la complicità di [[Vujadin Boskov]], avvia un fiorente contrabbando di [[autoradio]]. L'attività criminale viene smantellata nel '981998 per colpa delle soffiate di [[Attilio Lombardo]].<br />MihajlovicMihajlović, che come ogni serbo che si rispetti ha la parola vendetta tatuata sullo [[scroto]], scalpa Lombardo con una punizione delle sue.
 
=== Lazio ===
 
Passa alla [[Lazio]], dove l'allenatore [[Sven-Goran Eriksson]], un [[turista]] [[Svezia|svedese]] [[gente che passava di lì per caso|che passava di lì per caso]], lo schiera [[difensore]]terzino centralesinistro. Sinisa non tarda ad affermarsi come leader per via della sua pacatezza, della sua esperienza e per l'abitudine di bruciare la macchina a chi non gli passa il pallone.<br />Nel [[2000]] viene squalificato per aver dato del [[negro]] a [[Patrick Vieira]]. Successive indagini da parte della [[FIFA]] stabiliscono però che Vieira è veramente negro, e la squalifica di Mihajlovic viene annullata.
[[File:Sinisa mihajlovic maglietta della pace.jpg|thumb|220px|Come se [[Rocco Siffredi]] facesse da testimonial per la castità.]]
In biancoceleste Mihajlovic vince uno [[scudetto]], una vagonata di [[Coppa Italia|Coppe Italia]], una [[Coppa delle Coppe]] e una musicassetta di [[Nino D'Angelo]]. In un match contro il [[Bayer Leverkusen]] segna inoltre il primo gol della storia della Lazio in [[Champions League]], con una punizione tirata direttamente dal balcone di casa sua.
Riga 55:
[[Categoria:Ex-giocatori dell'Inter]]
[[Categoria:Persone da evitare]]
[[Categoria:Morti]]