Singhiozzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 213.156.35.244 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 12: Riga 12:


Il singhiozzo è una gravissima patologia che nel 98% dei casi risulta [[Morte|fatale]].
Il singhiozzo è una gravissima patologia che nel 98% dei casi risulta [[Morte|fatale]].
Consiste in un malfunzionamento dell'albero a camme dello [[stomaco]]: l'errata rotazione dell'ingranaggio porta l'esofago ad arrotolarsi e srotolarsi su sé stesso ripetutamente. Nelle forme più acute, quelle che portano alla morte per [[Sapone|saponificazione]] dopo 12 secondi di malattia, l'esofago si annoda attorno alla trachea per poi attorcigliarsi intorno a un polmone.Il nome scientifico è singulto parossistico antiperistaltico.
Consiste in un malfunzionamento dell'albero a camme dello [[stomaco]]: l'errata rotazione dell'ingranaggio porta l'esofago ad arrotolarsi e srotolarsi su sé stesso ripetutamente. Nelle forme più acute, quelle che portano alla morte per [[Sapone|saponificazione]] dopo 12 secondi di malattia, l'esofago si annoda attorno alla trachea per poi attorcigliarsi intorno a un polmone.Il nome scientifico è virgulto parossistico antiperistaltico.


==Come sopraggiunge la morte==
==Come sopraggiunge la morte==