Singapore: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Boi1342
m (Robot: Removing selflinks)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Boi1342)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|categoria=Geografia}}
'''Singapore''' (pronuncia originale '''$ingapore''') è un paradiso fiscale asiatico.
 
Riga 15:
 
== Politica ==
A Singapore il potere è in mano alla polizia, che arresta chiunque sia più scuro del rosa pallido. Esiste il coprifuoco, il copriwater e i coprofagi, e questi ultimi sono tutti al potere. Un po' come in [[Italia]], solo che in Italia dalla loro bocca qualcosa a volte esce, travestita da decreto legge.
 
== Sport ==
Riga 33:
 
Un altro sport, La [[Formula 1]], è approdata nella città di Singsapore.
Subito apprezzata, soprattutto per i suoi innumerevoli [[Montagne russe|saltelli]] (che proiettano le macchine a 20 m di altezza e le fa sembrare dei tori impazziti), ha regalato spettacolo, poiché si correva di notte. Famosissima la prima edizione del 2008, per il tentato [[suicidio di Massa]], dal ritorno di Raikkonen[[Nelson Piquet Junior|un povero sfigato]] che, a 4 giri dalla fine, "finisce" contro un muro e per la ritrovata vittoria, [[Culo|meritata]], di [[Fernando Alonso|Ferdinando I Re di Spagna]].
 
{{asia}}
 
[[Categoria:CittàComuni]]
[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Asia]]
[[Categoria:Laghi]]
 
[[da:Singapore]]