Sindrome dell'utilizzo indiscriminato del verbo lovvare

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione


La Sindrome dell’utilizzo indiscriminato del verbo lovvare (che d’ora in poi abbrevieremo in Sindrome, perché l'autore di questo articolo ha una vita da vivere e non può perdere troppo tempo con gente come te) consiste in una nuova, aberrante mortificazione della lingua italiana identificabile con un verbo di origine inglese (to love) al quale è stato aggiunto il suffisso –are[1].

In che cosa consiste?

Gli effetti della patologia sono riscontrabili soprattutto nell’immensità di Internet. Perfino una connessione da 56 kakka può rintracciare gli affetti da questa Sindrome in meno di un quarto d’ora. I sintomi consistono nell’utilizzo smodato del verbo inglese to love, che subisce una trasforma

  1. ^ Cos'è che non hai capito? Forse non conosci il verbo lovvare?