Sindrome dell'emoticon fasulla: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 47:
 
 
{{Cit|Ma vai in [[mona]]!|[[chiunque]] dopo aver sentito la sua brillante spiegazione}}
 
 
Riga 59:
 
La sindrome dell'emoticon fasulla si riscontra quando certi [[niubbi|soggetti]] consapevolmente distruggono quelle simpatiche espressioni di sentimenti virtuali (altrimenti conosciute come [[emoticon]]) creando delle mostruosità criptico-geroglifiche che solo un vero [[Bimbominkia|esperto in materia]] può decifrare e comprendere. Questa sindrome degenera il [[cervello]] aumentando il livello di boria e di vanità dei soggetti colpiti. Di solito, chi è colpito da questa sindrome è affetto anche dalle seguenti patologie: [[lol]], [[asd]], [[XD]] e [[roflcopter|rofl]].
 
==Le "degenerazioni alternative"==
 
I soggetti affetti dalla perniciosa sindrome talvolta costringono il loro unico neurone a spingersi verso i limiti della decenza umana, arrivando a concepire delle "degenerazioni alternative2 (perchè loro si credono [[Megaloman|meglio]].
 
Ecco alcuni esempi:
 
[[Immagine:Morso.jpg|thumb|right|La sindrome può colpire [[chiunque]], [[nessuno]] è al riparo, e talvolta, le reaazioni possono essere impreviste.]]
0

contributi