Sindrome del videorebus: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
| [[File:Italia pallone.jpg|130px]] || [[File:Cuore-02.jpg|80px]] || [[File:Emanuelefilibertosavoia.jpg|85px]]
|-
|colspan=3| <small>Per solutori più che inabili: Qual'èDi ilquale brano caricato su YouTube si tratta ? [[Sindrome del videorebus#Pagina 48|La soluzione a pagina 48]].</small>
|}
La '''sindrome del videorebus''' è un disturbo progressivo ed altamente invalidante che compromette nel soggetto colpito la capacità di comprendere o concepire cose come [[Metafora|metafore]], [[Aforisma|aforismi]] <ref>Che, per inciso, sono due cose diverse</ref> e [[Licenza poetica|licenze poetiche]].
Riga 43:
|-
|}
----
 
*'''Medio''': In questo caso si va nel pop-commerciale-simil-d'autore, con alcuni riferimenti immaginifici e figure retoriche tirate un po' per i capelli. Riportiamo qui da YT un magistrale esemepio di malato al terzo stadio alle prese con "Luna" di [[Gianni Togni]] (non quello del circo).
<center><youtube>BuygRMq5j5M</youtube></center>
----
*'''Difficile''': Qui vengono affrontati i cantautori, e molte parole incomprensibili vengono sostituite da velette simil-[[Vaudeville]]. Nell'esempio linkato abbiamo un malato allo stadio finale alle prese con "Ma che bella giornata di sole" di [[Antonello Venditti]]. Si notino "QUESTO giornata senza morti" e la gif finale che simula un battito.
<center><youtube>RmJcH_KPZ3I</youtube></center>
----
*'''Impossibile''':
 
==Note==
0

contributi