Sindrome da oblio musicale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
*traduzione friulana: "''dio can al' à pene finit di rompi i coions cun che miarde di monsun cul volum a manete ogni dì e cumò a je ca fas la troe tal pandin di chel coion di Toni.''"
*traduzione milanese: "''ma vacca merda, quella tosa chì l'ha appena finii de romp i ball con 'sto monson del cazz tucc i dì, che num magara a semm dree a lavorà, che l'è giamò in macchina a ciollà con quell sfigaa del Tòni, ma ròbb de matt!''"
*traduzione napoletana: "''mannagg' a'morte cà v' fà ittà ò sang', ma chella cacacazz' e'mmerd mò a' f'rnut e ce luvà a' salut a'cuoll cu Munsun e mo' fa' nu burdell e' pazz pecchè so'pigl semp miezz e'pacc addo' Totonn a'Sament rint'a cchella Panda è mmerd! Puozz jitt o' sang, rint'è ccorn è chella bucchina è mamm't!''"</ref>).
</ref>).
 
Inoltre le malefiche majors, quando si rendono conto che al cantante sta venendo la panza e che al chitarrista stanno crescendo più peli di uno scimpanzé, scaricherà nello sciaquone il gruppo per prepararne uno nuovo per la prossima generazione di bimbeminkia.