Sindrome da deficit monetario: differenze tra le versioni

tolgo maiuscole da "Terzo Mondo", non è un nome proprio
(Nuova pagina: La '''sindrome da deficit monetario''' è un disturbo psicologico importato in Italia direttamente dai Paesi del Terzo Mondo e che colpisce la plebe, la feccia, le persone ...)
 
(tolgo maiuscole da "Terzo Mondo", non è un nome proprio)
 
(34 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Rotolo_carta_igienica.jpg|right|thumb|110px|Bill Gates, neo-afflitto da questa sindrome, sta finendo l'ultimo rotolo di carta igienica]]
La '''sindrome da deficit monetario''' è un disturbo psicologico importato in [[Italia]] direttamente dai Paesi del [[Terzo Mondo]] e che colpisce la plebe, la [[feccia]], le persone ananalfabetate, praticamente stupratori e rapinatori (una minoranza del 75% stando alle ricerche dell’[[ISTAT]] – l’Istituto Statistiche Taroccate A Tempopieno), che si lamentano di non poter comprare tante [[Barbie]] quante ne acquistavano dieci anni prima.
{{Cit|Ormai rubo per tenere tutto per me|[[Robin Hood]] su sindrome da deficit monetario}}
{{Cit|Soffro di questa sindrome da quando il prezzo della Barbie è raddoppiato|[[comunista|Un poveraccio]] su sindrome da deficit monetario}}
{{Cit|Non posso neanche più permettermi la carta igienica|[[Bill Gates]] su sindrome da deficit monetario}}
 
La '''sindrome da deficit monetario''' (per i più ignoranti chiamata semplicemente '''"la povertà dei poveri"''') è un disturbo psicologico importato in [[Italia]] direttamente dai Paesi del [[terzo mondo]] e che lavora a livello inconscio.
La sindrome, dilagata in Italia verso la fine del lontano [[XX secolo]], crea ai poveracci l’illusione di aver diritto di pagarsi l’affitto e di arrivare a fine mese. Tsé.
 
Secondo alcuni pseudo-economisti, tale fenomeno si è aggravato dopo l’introduzione dell’[[euro]]. Naturalmente questa è una stronzata per mille motivi; il più eclatante è perché non è così, punto e basta. Se a questo punto hai qualche obiezione da fare significa che ance tu sei un poveraccio di [[merda]] e devi farti curare (vedi voce cura più sotto).
 
==Effetti Introduzione ==
[[File:Vecchio pazzo2.jpg|left|thumb|190px|Persona visibilmente incazzata con questa sindrome.]]
*La persona tende a stare a bocca aperta e a sbavare ingiuriosamente di fronte le vetrine dei negozi
LaTale '''sindrome da deficit monetario''' è un disturbo psicologico importato in [[Italia]] direttamente dai Paesi del [[Terzo Mondo]] e chefenomeno colpisce la plebe, la [[feccia]], le persone ananalfabetate, praticamente stupratori e rapinatori (una minoranza del 75% stando alle ricerche dell’[[ISTAT]] – l’Istituto Statistiche Taroccate A Tempopieno), che si lamentano di non poter comprare tante [[Barbie]] quante ne acquistavano dieci anni prima.
*Per poter saziare la smania irrefrenabile di acquistare depreda i negozi “Tutto a 1 euro”.
 
La sindrome, dilagata in Italia verso la fine del lontano [[XX secolo]], crea inoltre ai poveracci l’illusione di aver diritto di pagarsi l’affitto e di arrivare a fine mese. Tsé.
==Cose da fare quando ci si imbatte in una persona afflitta da questa sindrome==
*La cosa più efficace studiata sino ad ora è infierire mostrandogli la propria [[Ferrari]] nuova di zecca e poi buttare la persona giù da un ponte perché altrimenti te la frega.
 
==Cura Cause ==
Secondo alcuni [[comunisti|pseudo-economisti]], tale fenomeno si è aggravato dopo l’introduzione dell’[[euro]]. Naturalmente questa è una stronzata per [[mille]] motivi; il più eclatante è perché non è così, punto e basta. Se a questo punto hai qualche obiezione da fare significa che ance tu sei un poveraccio di [[merda]] e devi farti curare (vedi voce cura più sotto).
Nostante vari studi, portati avanti con torture e lobotomizzazioni, non è stata trovata alcuna cura efficace.
 
Se a questo punto hai qualche obiezione da fare significa che anche tu sei un [[comunista|poveraccio]] di [[merda]] e devi farti curare (vedi voce cura più sotto).
Per il momento l’unica soluzione è la [[soppressione]].
 
 
==Voci correlate==
== Effetti ==
[[File:Folla.jpg|right|thumb|320px|In fila indiana per entrare nei negozi "Tutto a 1 euro".]]
*Per poter saziare la smania irrefrenabile di acquistare, la persona afflitta depreda i negozi “Tutto a 1 euro”.
*La persona tendeTende a stare a bocca aperta e a sbavare ingiuriosamente di fronte lealle vetrine dei negozi.
*Sbava in maniera così disgustosa sino a morire per disidratazione.
*Per sentirsi più ricca, la persona dipinge casseforti finte alle pareti di casa e riempie il portafogli con carta straccia
*Sopra il comodino tiene un santino raffigurante [[zio Paperone]].
*Occasionalmente ha degli incubi notturni ambientati alla Zecca dello Stato.
 
==Cose daCosa fare quando ci si imbatte in una persona afflitta da questa sindrome ==
*La cosaL'azione più efficace studiata sino ada ora è infierire mostrandogli la propria [[Ferrari]] nuova di zeccafiammante e poi buttare la persona giù da un ponte perché altrimenti te la frega.
 
== Cura ==
 
NostanteNonostante vari studi, portati avanti con torture e [[lobotomia|lobotomizzazioni]], non è stata trovata alcuna cura efficace.
 
Per il momento l’unica soluzione rimane la [[Morte|soppressione]], la Cassazione ha approvato il reato di povertà per i poveri, sanzionandola con la reclusione perpetua, in quanto "povero è chi povero vuole esserlo" come disse il colonnello [[Patrick Lubumba]].
 
== Voci correlate ==
* [[Banconota da 0 euro]]
* [[Euro]]
* [[Crisi dei bond subprime]]
* [[Arrivare alla fine del mese]]
 
[[Categoria:Malattie]]
[[Categoria:Economia]]
 
{{medicina}}
 
[[categoriade:PatologieArmut]]
[[en:Poverty]]
[[pl:Bieda]]