Simonetta Chesini: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 27:
===Una vita di devozione===
 
Ella siede alla destra del [[Vate]], e con indomita fede e volontà incrollabile, assunse il titolo di '''Pia donna Mosconiana di Destra''', assistendo [[Germano Mosconi|Papa Germano Primo]] durante le sue omelie, talvolta intervenendo in sua vece, talvolta placando la sua [[Ira repressa|ira]] con messaggi bonari e affettuosi. Il Vate riconobbe ed apprezzò siffatte doti pacificatrici di Pia donna, sebbene ella non sempre riuscì a contenere il travolgente furor mististo del Sommo. Fu così, che, a causa colta in [[fallo]] dal mefitico squillare di un [[Telefono]] che ella cadde in una profonda crisi mistica. Repentina fu la risposta del vate.
 
{{quote|M..ma cos'è sto telefono, porco Dio?}}
 
==L'avvento nefasto==
 
 
==La riconversione==
0

contributi