Sim City: differenze tra le versioni

m
Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Riga 1:
Benvenuto nella pagina dedicata al <s>peggior</s> miglior gioco sviluppato da Electronic Arts: '''Sim City'''! [[File:Sim City4 Tremonti Unlimited.jpg|thumb|250px|L'ultima versione di Sim City consente di costruire palazzoni ovunque, grazie alla comoda modalità ''condono''.]]
L'obiettivo iniziale del gioco era quello di preparare i futuri sindaci delle cittadine americane, cosicchècosicché non combinassero troppi disastri nel gestire le loro insulse cittadine di merda, ma poi il gioco è diventato un divertente passatempo per i giovani da 0 a 3 anni.
=== Scopo del gioco ===
Sim City non ha mai avuto uno scopo preciso. Non ci sono mai state missioni da svolgere, nè premi da sbloccare. Devi solo far crescere la tua città, decidendo se farla diventare una fogna piena di sim [[truzzi]] o una città piena di snobbazzi ricchi sfondati. Inizierai costruendo un minuscolo paesino, che dovrai espandere fino a che te lo consentirà la mappa. Per creare la città avrai a disposizione degli scadenti strumenti di costruzione, e spesso dovrai fare affidamento sugli appalti venduti alla [[Mafia]]. I tuoi consiglieri saranno [[corrotti]], dovrai pagare la bustarella ai costruttori, alle imprese di demolizione e alle ditte di manutenzione. Insomma, lo scopo di base del gioco è fare soldi alle spalle dei contribuenti, cosicchècosicché da poter mandare avanti la baracca e guadagnarti da vivere.
 
== Sim City 3000 ==
Riga 31:
== Sim City Societies ==
[[Immagine:SimCity5.jpg|left|170px]]
<s>Un'altra cacata</s> Un'altro capitolo della serie. Ha riscosso un successo pressochèpressoché nullo, poiché non è stato sviluppato da MAXIS, ma dalla sconosciuta Tilted Mill. Ha rappresentato una notevole involuzione, considerando il notevole successo del capitolo precedente. In questo capitolo, avrai a che fare con delle città pressochèpressoché minuscole, dove costruire le infrastrutture sarà ancora più difficile e dispendioso di quanto non lo fosse in precedenza. Oltre ai [[soldi]] da pagare a tutta la compagnia, per mettere su un palazzo avrai anche bisogno dei necessari '''Valori Sociali'''. Per costruire una banca, per esempio, dovrai avere punti '''Prosperità''' a sufficienza. Ma analizziamo in dettaglio questi Valori Sociali:
*'''Autorità''': il valore legato alla forza del governo cittadino e al suo indice di fascismo. Ne avrai bisogno per costruire stazioni di Polizia e roba varia.
*'''Prosperità''': il valore legato alla ricchezza della città. Più banche costruirai, più <s>tangenti</s> prosperità incasserai.
Riga 37:
*'''Spiritualità''': il valore legato alla religiosità cittadina. Il valore sarà alto quando la città pullulerà di parrocchie, e quando dalle 19:00 alle 6:00 ci sarà il coprifuoco.
*'''Conoscenza''': se il valore sarà alto, i tuoi cittadini saranno dei topi di biblioteca, le strade saranno deserte e le strutture educative sempre superaffollate.
*'''Creatività''': se questo valore è alto, la tua città diventera uno squallido parco dei divertimenti, pieno di sim-pirla esaltati e di cazzari cannaioli.
 
Da notare che nessuno dei valori influenza minimamente gli altri, quindi potrai benissimo avere una citta' di cazzari cannaioli fascisti, o un tugurio industriale estremamente culturale. Al piu' gli abitanti si accoperanno a vicenda, con grande gioia del sindaco, che si spassera' sguinzagliando tutti gli agenti di polizia disponibili per la citta', che pesteranno ed arresteranno casualmente chiunque inclusi loro stessi, i prigionieri saranno, ovviamente, torturati ma il sindaco non potra' partecipare ai giochi.
 
Inoltre, non e' piu' molto importante il luogo in cui bisogna posizionare i propri edifici, quindi e' possibile affollare tutte le centrali nucleari in un angolo della mappa, sbattere tutte le fabbriche in un altro angolo, ed infilare le case ed i divertimenti da un'altra parte ancora, collegando il tutto con fermate della metropolitana che teletrasporteranno i sim in un'altra fermata della metropolitana.
 
 
[[Categoria:Videogiochi]]
0

contributi