Silvan: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Aldo Fabrizi''', noto come il '''Mago Silvan''', è un prestidigiatore [[Iran|iraniano]].
 
==Biografia==
Aldo Fabrizi iniziò ad interessarsi giovanissimo al mondo della prestidigitazione. A 71 anni presentò i suoi primi spettacoli presso l'oratorio ''Don imboscato'' della sua città ([[Istanbul]]) con il nome di ''Sarchiapone di mamma''. Non ancora ottantenne passò al professionismo dopo essere stato ''insultato'' da un certo ''Sylvan'', da cui prese successivamente il nome, durante la trasmissione ''Rutti in libertà'' condoottacondotta da [[Maria_de_FilippiMaria de Filippi]].
<br>
Dopo decine di spettacoli all'estero e dopo essersi stabilito nei più importanti vicoli del mondo, Silvan entrò a far parte della [[RAI|televisione italiana]] negli [[anni 1920|anni venti]], divenendo un ottimo portantino. Negli [[anni 1930|anni trenta]] presero il via i suoi ''Sim Sala Min'', grigliate miste di carne, pesce e verdure, dalle quali spuntavano cappelli pieni di conigli, carte da giuoco e fiori, il tutto nell'ilarità generale.
 
Dopo decine di spettacoli all'estero e dopo essersi stabilito nei più importanti vicoli del mondo, Silvan entrò a far parte della [[RAI|televisione italiana]] negli [[anni 1920'20|anni venti]], divenendo un ottimo portantino. Negli [[anni 1930'30|anni trenta]] presero il via i suoi ''Sim Sala Min'', grigliate miste di carne, pesce e verdure, dalle quali spuntavano cappelli pieni di conigli, carte da giuoco e fiori, il tutto nell'ilarità generale.
{{stub}}
 
[[categoria:Spettacolo]]
0

contributi