Silenzio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


==Ricerche sul silenzio==
==Ricerche sul silenzio==
Quando gli scienziati iniziarono a parlare del silenzio, fecero un gran casino, il che li fece allontanare dall'oggetto studiato, conseguenza per cui non trovarono alcuna soluzione. Quando all'alba dei tempi tra i rumorosi giorni, [[Dio|dio]] chiese ai succitati scienziati cosa avessero trovato, loro, anzi che restar in silenzio e far una figuraccia davanti all'onnipotente, fecero ancora un gran casino perchè non volevano far pensare al Creatore che la crezione 'scienziato' fosse inutile. Dio a quel punto fece silenzio, pensando. Colto dalla vergogna di non aver creato il Silenzio; ponendosi dei dubbi sul motivo del suo creato, dopo il silenzio, il [[Nulla|nulla]] dove vive[[Nessuno| nessuno]], e tutte le altre cose che [[Tutto|non hanno senso]]. Allora Dio cadde un attimo in depressione e camminiando per un sentiero fiorito incontró un [[Sigmund Freud|casuale psicoanalista dai pochi capelli.]], e per non incolparsi tutte le [[Cazzata|cazzate]] che aveva fatto, gli disse che lui stesso, ovvero [[Dio|Dio]] era morto. Tale psicoanalista, con un segnale di fumo avvisa il [[Friedrich Nietzsche|suo amichetto del futuro]] il quale sputtanerá per svago la morte precedente di Dio.<ref>Se i giaccitati scienziati fossero rimasti in silenzio, avrebbero dimostrato a Dio cos'era il Silenzio.</ref>
Quando gli scienziati iniziarono a parlare del silenzio, fecero un gran casino, il che li fece allontanare dall'oggetto studiato, conseguenza per cui non trovarono alcuna soluzione. Quando all'alba dei tempi tra i rumorosi giorni, [[Dio|dio]] chiese ai succitati scienziati cosa avessero trovato, loro, anzi che restar in silenzio e far una figuraccia davanti all'Onnipotente, fecero ancora un gran casino perché non volevano far pensare al Creatore che la crezione "scienziato" fosse inutile. Dio a quel punto fece silenzio, pensando. Colto dalla vergogna di non aver creato il Silenzio iniziò a porsi dei dubbi sul motivo del suo creato, dopo il silenzio, il [[Nulla|nulla]] dove vive[[Nessuno| nessuno]] e tutte le altre cose che [[Tutto|non hanno senso]]. Allora Dio cadde un attimo in depressione e camminiando per un sentiero fiorito incontró un [[Sigmund Freud|casuale psicoanalista dai pochi capelli]] e per non incolparsi tutte le [[Cazzata|cazzate]] che aveva fatto, gli disse che lui stesso, ovvero [[Dio|Dio]] era morto. Tale psicoanalista, con un segnale di fumo avvisa il [[Friedrich Nietzsche|suo amichetto del futuro]] il quale sputtanerá per svago la morte precedente di Dio<ref>Se i giaccitati scienziati fossero rimasti in silenzio, avrebbero dimostrato a Dio cos'era il Silenzio.</ref>.


==Silenzio: causa di morte e disperazioni==
==Silenzio: causa di morte e disperazioni==