Sigur Rós: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Non mi convince molto, ma salviamolo...)
Riga 1: Riga 1:
{{scadenza|20110320215407|note=[[Manuale d'umorismo|Poco umoristico]] e [[Aiuto:Manuale/Formattazione|formattato malissimo]]|firma={{Utente:Flaming Ace/firma}} 22:54, mar 13, 2011 (CET)}}

{{Cit|Yhhuuuuuuuuuuuuuuhh yhhuuuuuuuuuuuuuuhh yuushamelooon bifae|Il testo più complesso dei Sigur Ros}}
{{Cit|Yhhuuuuuuuuuuuuuuhh yhhuuuuuuuuuuuuuuhh yuushamelooon bifae|Il testo più complesso dei Sigur Ros}}


Riga 43: Riga 41:
L’album di maggior successo fu sicuramente ''“Með Suð Í Eyrum Við Spilum Endalaust”'', che tradotto significa ''“ma quanto belli siamo nudi nella strada”''. L’album presenta temi [[porno]]grafici e [[pedopornografici]], e il video ''"Googlebeifglgoook"'' fu proiettato moltissimo nei cinema a luci rosse.
L’album di maggior successo fu sicuramente ''“Með Suð Í Eyrum Við Spilum Endalaust”'', che tradotto significa ''“ma quanto belli siamo nudi nella strada”''. L’album presenta temi [[porno]]grafici e [[pedopornografici]], e il video ''"Googlebeifglgoook"'' fu proiettato moltissimo nei cinema a luci rosse.
Per farvi un’idea, ecco la traduzione di una parte di testo della canzone “Með Suð Í Eyrum”
Per farvi un’idea, ecco la traduzione di una parte di testo della canzone “Með Suð Í Eyrum”
{{Cit|
{{Cit|Með sviðin augnahár
Með sviðin augnahár
Og suð í eyrunum
Og suð í eyrunum
Og silfurlituð tár
Og silfurlituð tár
Riga 53: Riga 50:
Mér svíður í lófana
Mér svíður í lófana
Nákvæmlega sama|}}
Nákvæmlega sama|}}
{{Cit|quando ti guardo negli occhi
{{Cit|
quando ti guardo negli occhi
mi si drizza
mi si drizza
e ti desidero
e ti desidero